Un toccante omaggio a Berlinguer nel concerto del Primo Maggio: la performance di Venditti

In un’edizione del concerto del Primo Maggio, segnata dalle restrizioni imposte dalla pandemia di COVID-19 e dalla conseguente scarsa affluenza a Piazza San Giovanni, l’esibizione di Antonello Venditti ha assunto un significato particolarmente profondo. L’artista romano, con l’interpretazione del suo brano “Dolce Enrico” (1991), e successivamente con “Notte prima degli esami”, ha reso omaggio a Enrico Berlinguer, il cui funerale si svolse proprio in quella piazza. Per Venditti, che non aveva mai partecipato in precedenza a questo evento, l’esperienza è stata fortemente emozionante, soprattutto considerando la sua precedente ritrosia a partecipare all’edizione dell’anno precedente, intitolata “L’Italia Si Cura Con Il Lavoro”, promossa da Cgil, Cisl e Uil e organizzata da iCompany. La sua performance ha aperto la parte serale della manifestazione, condotta da Stefano Fresi, Ambra Angiolini e Lillo, quest’ultimo reduce dal successo di “Lol – Chi ride è fuori”. L’evento, sottolineato dallo slogan “#1M2021, è il PRIMO!”, ha puntato a celebrare la ripresa del Paese dopo il periodo di emergenza sanitaria, raccontando le storie e le emozioni di una nazione impegnata a superare la pandemia. Numerosi artisti hanno partecipato a questa edizione, volta a promuovere la musica dal vivo, tra cui: Alex Britti & Flavio Boltro, Après la Classe & Sud Sound System, Balthazar, Edoardo Bennato, Bugo, Chadia Rodriguez ft. Federica Carta, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Enrico Ruggeri, Ermal Meta, Extraliscio, Fabrizio Moro con Vinicio Marchionni e Giacomo Ferrara, Fasma, Fast animals and Slow Kids & Willie Peyote, Fedez, Folcast, Francesca Michielin, Francesco Renga, Gaia, Ghemon, Gianna Nannini e Claudio Capéo, Ginevra, Gio Evan, Il tre, L’orchestraccia, La Rappresentante di Lista, Lp, Madame, Mara Sattei, Max Gazzè & The Magical Mystery Band, Michele Bravi, Modena City Ramblers, Motta, Nayt, Noel Gallagher, Noemi, Orchestra multietnica di Arezzo con Magherita Vicario, Piero Pelù, The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vasco Brondi, Wrongonyou, oltre ai vincitori del contest 1MNEXT: Cargo (Roma), Marte Marasco (Milano) e Neno (Torino).