Il docufilm di Zarzana sceglie i Jalisse per la colonna sonora

Il docufilm “L’incanto e la delizia”, scritto e diretto da Francesco Zarzana, ha trovato la sua colonna sonora nella voce dei Jalisse. L’entusiasmo del pubblico è stato palpabile durante le anteprime a Sassuolo, nello storico Salone delle Guardie del Palazzo Ducale e, poco dopo, al Crogiolo Marazzi di Modena. L’amministrazione comunale e gli spettatori hanno accolto con favore questo “gioiello del cinema italiano”, che narra una toccante storia d’amore ambientata nel Seicento, interpretata da Katia Greco, Ivan Castiglione e Carmen Di Marzo. La pellicola, un dramma d’amore puro e cristallino, solleva ancora oggi riflessioni profonde e stimola la nostra capacità di amare. Questa collaborazione segue l’uscita del nuovo album dei Jalisse, “Voglio emozionarmi ancora”, che, come raccontano Alessandra Drusian e Fabio Ricci, celebra la semplicità della vita, le emozioni intense e le storie che troppo spesso ignoriamo. Un brano del disco, “Non aver paura di chiamarlo amore”, è stato scelto per il film. Alcuni versi evocativi del brano includono: “Non sarà la febbre, le difficoltà o la malattia, neanche il tempo a logorarci… le gioie e le ricchezze come uniche certezze sono i nostri occhi innamorati”. E ancora: “Forse è più difficile spiegarti quello che ti voglio dire… si sciolgono le mani come fa la cera al sole se penso a te… un viaggio di due navi dove l’orizzonte siamo sempre io e te”. Prossimamente sarà annunciato un nuovo singolo estratto dall’album, mentre il programma radiofonico internazionale “Localitour d’Autore” continua ad essere trasmesso con successo su numerose emittenti italiane ed estere, grazie all’hashtag #CasaebottegaJalisse.