Tiziano Ferro entra a far parte del prestigioso comitato dei Grammy

Tiziano Ferro entra a far parte del prestigioso comitato dei Grammy

La Recording Academy, ente responsabile della consegna degli ambiti Grammy Awards dal 1958, ha accolto il cantautore italiano Tiziano Ferro tra i suoi membri votanti. L’artista ha espresso la sua profonda emozione e il senso di responsabilità derivante da questo prestigioso incarico, dichiarando la sua intenzione di esprimere il proprio giudizio con passione e consapevolezza, frutto di una vita dedicata alla musica. Questa organizzazione, unica nel suo genere, si distingue per la sua composizione interamente formata da professionisti del settore musicale – artisti, compositori, produttori e altri operatori – escludendo rappresentanti di aziende. La cerimonia dei Grammy rappresenta l’apice del riconoscimento nell’industria musicale, una celebrazione dell’eccellenza basata unicamente sul voto dei suoi membri, la vera anima della comunità musicale. Ferro vanta un ricco curriculum di riconoscimenti internazionali: ha conquistato un Grammy Award nel 2013 per la miglior performance strumentale pop, quale autore nel disco “Impressions” di Chris Botti, ed è stato candidato nel 2019 per “Sì” di Andrea Bocelli, grazie alla canzone “Amo Soltanto Te”, scritta con Ed Sheeran. Il suo palmarès include anche due Latin Grammy (2007), come autore e interprete di “No me lo puedo explicar” nell’album di Laura Pausini “Yo Canto”, una nomination come miglior artista emergente nel 2003 e due nomination nel 2013 per “Mejor Album” e “Best Contemporary Pop Album”, per la sua collaborazione all’album “Papitwo” di Miguel Bosé.