La nona edizione dell’Ariano International Film Festival (AIFF), tenutasi dal 26 luglio al 1° agosto 2021, si è conclusa con un trionfo di pubblico e critica. Malgrado le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, l’evento ha ribadito la vitale importanza del cinema come esperienza collettiva, non solo virtuale. La cerimonia di premiazione dei concorsi World, Green e Virtual, trasmessa in diretta streaming alle ore 21:00 sui canali social dell’AIFF, ha visto la partecipazione straordinaria di Salvatore Esposito, celebre per i suoi ruoli in serie di successo come “Gomorra” e “Fargo”. Esposito, attualmente impegnato nella sesta stagione di “Gomorra” nel ruolo di “Genny” Savastano, ha presentato il suo nuovo libro, “Lo sciamano”, che descrive il suo metodo investigativo poco convenzionale, e ha incontrato il pubblico nella suggestiva cornice di Villa Comunale alle ore 18:00, condividendo aneddoti sulla sua carriera di attore e scrittore. L’incontro, accolto da un caloroso bagno di folla, ha rappresentato un momento memorabile per i fan dell’attore, che ha precedentemente pubblicato “Non volevo diventare un boss – Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra”, un’autobiografia ispiratrice. La serata ha inoltre proposto l’anteprima nazionale del documentario “Diario di una pandemia”, girato tra il 4 marzo e il 5 maggio 2020 dagli studenti della scuola Covotta di Ariano Irpino, un toccante resoconto della prima ondata pandemica e della successiva quarantena. La manifestazione ha visto la partecipazione di personalità di spicco del panorama cinematografico italiano, tra cui il produttore Antonio Giampaolo (Maestro Production), lo scrittore Federico Moccia, gli attori Alessandro Tersigni (“I Cesaroni”) e Luca Capuano (“Tre rose di Eva”). Un momento particolarmente emozionante è stata la proiezione di “Ultima fermata”, ultimo lavoro del compianto regista irpino Giambattista Assanti, interpretato da Luca Lionello, Claudia Cardinale e Sergio Assisi, un omaggio alla sua arte e alla sua memoria. La kermesse ha inoltre ospitato la presentazione di numerosi cortometraggi, tra cui “B-52” (Flavio Nani), “Adam” (Pietro Pinto), “Feic” (Gianluca Manzetti), “Un oggi alla volta” (Nicola Conversa), “Verdiana” (Elena Beatrice e Daniele Lince), “Green Pinocchio” (Marta Miniucchi), “Picoftheday” (Andrea Beluto), “Il gioco” (Alessandro Haber), “Zombie” (Giorgio Diritti), “Captain T” (Andrea Waltz) e “Cosmic Girl” (Lorenzo Corvino). I premi sono stati assegnati a: “Mousie” (David Bartlett, miglior cortometraggio), “Moira” (Daniel Lavecchio, miglior lungometraggio), “L’uomo più veloce al mondo” (Ralph De Palma, premio giuria popolare), “Un oggi alla volta” (Nicola Conversa, premio giuria studenti), “Anima” (Reza Colchin, premio stampa), “Feic” (Gianluca Manzetti, premio Virtual), “Nell’apiario naturale” (premio Green), “Scorre e tutto scorre” (Giuseppe Tumino, premio corti scuola), “Pacha Acuti” (premio documentari) e “Precious” (premio animazione). L’evento, fotografato da Marco Memoli, ha ricevuto una vasta copertura mediatica, tra cui quella del giornale “Città di Ariano Irpino”. L’AIFF si conferma non solo un importante evento cinematografico, ma anche un punto di incontro per la cultura e lo scambio di idee. Un auspicio: che la magia del cinema continui a vivere!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…