Linda Messerklinger: Creare Spazi Sonori Immersivi | Un’Intervista

Linda Messerklinger: Creare Spazi Sonori Immersivi | Un’Intervista

L’artista torinese Linda Messerklinger sta per pubblicare “ANIMA_L”, il suo primo album solista, dopo le sfide imposte dal lockdown e l’ispirazione tratta da un’era incerta. Il singolo “Splash Auf Wiedersehen”, colonna sonora del film “Boys” e preludio all’album in uscita quest’autunno, dimostra la sua profonda identità artistica e un’originalità che contrasta con la musica italiana dominante. In una recente intervista, Messerklinger ha descritto il brano come un ponte tra passato, presente e futuro, una connessione con l’amata nonna. Le immagini retrò di “Les Enfants du Paradis” (1945) e “Voyage Dans La Lune” di Méliès (che dà il titolo al singolo precedente, uscito a marzo 2020), fanno da sfondo sonoro a questo dialogo ultraterreno, culminando in un titolo tedesco, la lingua del nonno scomparso nel 2019. Questo approccio poetico, a detta dell’artista, esplora temi a lei cari, promuovendo l’interazione e la divulgazione del lavoro di studiosi e attivisti contemporanei. L’obiettivo è unire le forze per riconnettersi con amore e rispetto all’ambiente, un concetto che Messerklinger sintetizza con la parola “condivisione”. Questo valore, quasi opposto alla solitudine imposta dalla pandemia, è emerso durante la rielaborazione dell’album con Vicio, storico bassista dei Subsonica, portando persino alla creazione di brani inediti. Queste composizioni saranno la base di un’esperienza multisensoriale che l’artista, attiva nel cinema, nel teatro e nella musica, intende ricreare nei concerti previsti per questo inverno.