Categories: SPETTACOLO

L’ottava edizione del Premio Ambasciatore del Sorriso: un omaggio a Maradona e alla solidarietà

Il Cortile del Maschio Angioino a Napoli ha ospitato, il 2 ottobre, la memorabile ottava edizione del Premio Ambasciatore del Sorriso. Malgrado le difficoltà imposte dalla pandemia e dalle avverse condizioni meteorologiche, la serata, dedicata alla memoria di Diego Armando Maradona, ha celebrato la generosità e l’impegno sociale di numerose personalità. L’iniziativa, ideata dall’artista Angelo Iannelli in collaborazione con l’Associazione Vesuvius e il Comune di Napoli, ha conferito il prestigioso riconoscimento a figure di spicco del panorama culturale e sportivo italiano, che si sono distinte per il loro contributo a favore dei meno fortunati. Tra i premiati figurano il Generale Giuseppe Nicola Tota, l’Avv. Angelo Pisani, l’ex calciatore del Napoli Giuseppe Bruscolotti, l’ex presidente del Calcio Napoli Corrado Ferlaino, Rosalia Porcaro, la presentatrice Edda Cioffi, il virologo Giulio Tarro, Antonio Ferrieri, la famiglia Ciro Poppella, Raffo Art, Gennaro Montuori (“Palumella”), Giuseppe Alessio Nuzzo, la Nola Città dei Gigli Sitting Volley, il Gran Caffè Gambrinus (rappresentato da Massimiliano Rosati e Sergio Michele) e Gabbianella Event. La serata ha incluso un omaggio scenografico alla moda dedicato a Maradona, curato dall’Accademia Maria Mauro, e performance artistiche di Diego Moreno (tango argentino), Aigul Duisheeva (ballo led), Rosa Granato e Marcello Colasurdo (“La voce del Vesuvio”), accompagnato dai danzatori Rosa Fidati e Carlo Marino, in una tammurriata in onore di “Diego”. Marta Krevsun, madrina della serata, ha ricevuto anch’essa il premio. Edda Cioffi, Angelo Iannelli ed Emanuela Gambardella hanno condotto la serata, con l’aggiunta della nuova presentatrice Nunzia Ranieri e il motto “Per donare un sorriso basta poco, avere un cuore grande”. Un momento particolarmente emozionante è stata l’esibizione di ragazzi con disabilità, sulle note di una canzone dedicata a Maradona. Presenti anche i campioni d’Italia del Sitting Volley Nola Città dei Gigli, rappresentati da Guido Pasciari, il campione paraolimpico Francesco Iannelli e la capitana della nazionale italiana Alessandra Vitale. L’evento, svolto nel rispetto delle norme anti-Covid, ha riaffermato l’importanza del sorriso come terapia e bellezza della vita, sottolineando l’impegno per la solidarietà sociale. Foto: Rino D’Antonio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

8 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago