Maria Grazia Cucinotta, una delle protagoniste della commedia “Gli anni belli,” ha condiviso le sue emozioni durante la conferenza stampa e la proiezione del film. Distribuito da Bendico a partire dal 7 febbraio, il film segna il debutto alla regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho e vede nel cast anche Ninni Bruschetta e Romana Maggiora Vergano. La Cucinotta ha descritto il film come una storia commovente e attuale, che esplora la crescita di una coppia e della loro figlia adolescente, che lotta per apparire più grande di quanto sia. “Romana è ormai come una figlia per me”, ha affermato l’attrice. La pellicola, scritta da Anne Ritta Ciccone, era stata accantonata per ragioni produttive, come ha spiegato la stessa sceneggiatrice, che ha aggiunto: “Ora, come sceneggiatrice, mi diverte meno.” Il regista ha invece ricordato la genesi del progetto: “È nata come riflessione sull’adolescenza, un periodo pieno di incertezze ma anche di energia, dove si ha voglia di cambiare il mondo, anche senza sapere bene cosa si vuole”. Le riprese, inizialmente bloccate dalla pandemia nel maggio 2020, si sono svolte tra la fine di agosto e l’inizio di ottobre dello stesso anno tra Lazio (Roma, Vitorchiano, Fiumicino e Terracina), Calabria (Catanzaro) e Sicilia (Messina). La Cucinotta ha poi descritto il suo personaggio: “Interpreto una moglie e una donna saggia e determinata, un ruolo che mi è piaciuto molto perché rappresenta una donna che cresce insieme al marito e ai figli.” Sottolineando il potere catartico del cinema, ha aggiunto: “I film sono uno specchio per la riflessione. Ci lamentiamo della mancanza di spazio per esprimerci, ma non facciamo nulla per cambiare le cose. Il mio personaggio, invece, è una donna forte che lotta, chiede aiuto e si riprende la propria vita e la propria femminilità.” A chi critica la situazione del cinema italiano, la Cucinotta ha risposto: “Un regista è fondamentale sul set. Lavorare con Lorenzo è stato meraviglioso. Non credo esistano attori ‘cattivi’, ma registi che non si prendono cura dei propri attori, concentrandosi solo sull’aspetto tecnico.” Infine, ricordando “Il Postino”, ha concluso: “Gli anni de ‘Il Postino’ sono stati meravigliosi, l’apertura a un mondo vissuto con una sensibilità completamente diversa dalla vostra.”
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…