Categories: UNO SGUARDO SU...

Jonathan Bazzi: “Corpi minori”—Una mappa sentimentale dell’età adulta

L’autore del celebre “Febbre”, finalista al Premio Strega 2020, Jonathan Bazzi, torna con un nuovo romanzo, “Corpi minori”, pubblicato da Mondadori l’8 febbraio 2022. Questa nuova opera esplora la complessa formazione di un ventenne, tracciando un percorso di crescita che si snoda dalla periferia milanese al cuore pulsante della città, e dall’amore idealizzato alla realtà delle relazioni. Il racconto si dipana attraverso le storie intrecciate di Pietro, Minnie, Dylan, Melissa e altri personaggi, mettendo in luce le contraddizioni del desiderio e la ricerca del proprio spazio, sia fisico che emotivo.

Scritto durante il lockdown del 2020-2021, “Corpi minori” costituisce un seguito ideale a “Febbre”, ampliando la narrazione che aveva focalizzato l’infanzia e l’adolescenza dell’autore. Questo nuovo romanzo si concentra invece sul decennio che va dai vent’anni ai trent’anni, analizzando le crisi esistenziali tipiche di questa fase di transizione. Il viaggio inizia a Rozzano, periferia milanese resa con uno stile grottesco e vibrante, per poi approdare a Milano, in un percorso che svela le difficoltà e le strategie di sopravvivenza del protagonista. L’apparente conquista dell’amore si rivela un’illusione, messa in discussione da una voce interiore che costringe a una profonda riflessione.

Ogni capitolo è intitolato a una via o una piazza milanese, creando una sorta di mappa mnemonica ed emotiva della città. Il titolo stesso, “Corpi minori”, richiama l’astronomia, dove indica corpi celesti di piccole dimensioni. Nel contesto del romanzo, però, questo termine si riferisce a tutti i personaggi, osservati attraverso la lente del desiderio. La copertina, opera della fumettista MP5, si caratterizza per il suo stile incisivo in bianco e nero, in linea con la potente evocazione emotiva del testo.

Bazzi adotta uno stile analitico e fenomenologico, capace di cogliere la straordinaria bellezza e potenza espressiva della quotidianità. Il protagonista, dotato di talento ma privo di perseveranza, desidera ardentemente lasciare Rozzano e trovare la propria identità nella metropoli. La ricerca dell’amore, inseguito sin dall’adolescenza, si intreccia con la difficile navigazione di una Milano ibrida e violenta, lontana dalle aspettative iniziali. La relazione con un giovane e affascinante ragazzo sembra inizialmente realizzare il sogno di felicità, ma non è sufficiente a colmare il vuoto interiore. La scoperta del sé, per il protagonista, implica un’onesta e radicale esplorazione delle proprie ossessioni e fragilità. Nel cuore di questa ricerca, la scrittura stessa si rivela lo strumento principale di costruzione identitaria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago