Categories: MUSICA

Concerto del Primo Maggio: Un Ritorno in Piazza Carico di Emozioni Contrastanti

Il direttore artistico Massimo Bonelli ha condiviso un messaggio emozionante sui social, anticipando il Concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni in Laterano con un’analogia inaspettata: “Come il primo giorno di scuola”. Il ritorno all’evento in presenza, dopo le edizioni virtuali imposte dalla pandemia, è carico di sentimenti contrastanti. Bonelli ha descritto l’atmosfera come una miscela di gioia e preoccupazione, di spensieratezza momentanea e della pesante eredità della guerra e della persistente emergenza sanitaria. “Ci aspettiamo una forte risposta emotiva da parte del pubblico,” ha ammesso, prima di presentare il programma. A differenza delle edizioni digitali, più statiche e tradizionali, il concerto di quest’anno si propone di celebrare l’avanguardia musicale, offrendo un ritratto autentico del panorama artistico contemporaneo e futuro. La scaletta, in ordine alfabetico, include circa 46 artisti che si alterneranno sul palco in performance individuali e collettive: Ariete, Angelina Mango, Bandabardò & Cisco, BigMama, Bresh, Carmen Consoli, Caffellatte & Deddy, Claver Gold, Clementino, Coez, Colapesce e Dimartino, Coma_Cose, Fabrizio Moro, Fasma, Gemitaiz, Go_A, Hu, La Rappresentante di Lista, L’Orchestraccia, Luca Barbarossa & ExtraLiscio, Luchè, Mace feat. Rkomi, Marco Mengoni, Mara Sattei, Marco Paolini, Mecna, Mr. Rain, Mobrici, Ornella Vanoni, Psicologi, Rancore, Rkomi, Rovere, Sinkro, Tommaso Paradiso, Valerio Lundini, Venerus, Willie Peyote, e VV. Tra gli artisti, spiccano i GO_A, band ucraina arrivata quinta all’Eurovision Song Contest, unica rappresentanza internazionale. La conduzione sarà ancora una volta affidata ad Ambra Angiolini, che, dopo quattro anni di successo, guiderà la serata dalle 15:30, intervallata da contributi di personalità di spicco provenienti da diversi ambiti. Tra gli ospiti previsti: il divulgatore scientifico Barbascura X, le giornaliste Francesca Barra e Giovanna Botteri, gli attori Claudio Santamaria e Marco Paolini, il giornalista Riccardo Iacona, lo scrittore Stefano Massini, il cast di “Notre Dame de Paris”. Il filo conduttore della serata sarà un messaggio di responsabilità, visione e speranza, con un invito al confronto sul presente per affrontare il futuro. L’evento sarà trasmesso su Rai 3, Radio 2 e RaiPlay, con l’obiettivo di promuovere un messaggio di pace, in linea con le sigle sindacali CGIL-CISL-UIL. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sui canali social ufficiali del Concertone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago