La Mole Antonelliana: un viaggio nel tempo e nello spazio del cinema torinese

State esplorando Torino e vi trovate di fronte all’iconica Mole Antonelliana? Non perdete l’occasione di entrare e scoprire il tesoro che custodisce: il Museo Nazionale del Cinema. Salite a bordo dell’ascensore panoramico, una vetrata che vi condurrà verso la cima della cupola, offrendovi una vista mozzafiato sulla città. L’ascesa stessa è uno spettacolo, un’esperienza indimenticabile. Una volta tornati a terra, immergetevi nel cuore del museo: un viaggio affascinante nella storia del cinema, dalle prime sperimentazioni fotografiche e ottiche fino a ricostruzioni di set cinematografici, perfetti per scatti memorabili. Ammirare migliaia di manifesti originali, dai fratelli Lumière ai film più celebri, è solo l’inizio. Esponetevi al fascino di oggetti appartenuti a Fellini e Marilyn Monroe, leggete manoscritti di grandi registi, ammirate costumi di scena e copioni. Partecipate ad attività interattive che vi faranno calare completamente nell’atmosfera magica del mondo cinematografico. Imparerete trucchi e segreti del mestiere, e persino la realtà virtuale contribuirà a rendere la vostra esperienza ancora più coinvolgente. Trascorrete ore indimenticabili nel cuore di Torino, immersi nel fantastico mondo del cinema, all’interno del monumento più rappresentativo della città. Vi consigliamo vivamente questa visita!