Il nuovo singolo di Emanuele Dabbono: “Cerezo”, un inno alla memoria

Il 30 settembre, Emanuele Dabbono rilascia “Cerezo,” un singolo intenso prodotto da Tiziano Ferro, edito da TZN e distribuito da Universal Music Italia. Disponibile su tutte le piattaforme digitali (https://dabbono.lnk.to/cerezo), la canzone rappresenta molto più di un semplice brano per l’artista genovese. Dabbono stesso la descrive come un “manifesto,” una profonda espressione della sua interiorità. Nata in appena quindici minuti, durante un’improvvisata sessione di scrittura in macchina nei pressi del cimitero dove riposa suo padre, “Cerezo” è un’intima lettera d’amore e rimpianto, un tentativo di esprimere i sentimenti mai pronunciati. Il titolo, ispirato al celebre calciatore brasiliano della Sampdoria, Toninho Cerezo, evoca la passione calcistica che univa padre e figlio. La canzone ritrae con delicatezza i ricordi condivisi, gli incontri silenziosi, le parole inespresse e l’emozione palpabile di un gol all’ultimo minuto. Un verso significativo sottolinea la mancanza di affetto fisico: “Non ti ho mai chiesto un abbraccio, tu lo facevi solo alle quattro, di domenica, a fine primo tempo, con la rete gonfia e il calcio come unico argomento.” Il videoclip ufficiale, diretto da Luigi Cerati e disponibile su YouTube dal 3 ottobre, è ambientato nello stadio Luigi Ferraris di Genova, un luogo carico di significati per Dabbono. Le immagini ritraggono il vuoto dello stadio, metafora della solitudine e della ricerca di risposte. “Cerezo,” sia come canzone che come video, è un invito a rompere il silenzio e a comunicare apertamente prima che sia troppo tardi, a superare i muri di riservatezza che spesso ostacolano le relazioni. Questo singolo anticipa l’uscita del nuovo album di Dabbono, “Buona Strada,” contenente sedici inediti, sempre sotto la produzione di Tiziano Ferro, disponibile dal 21 ottobre 2022.