Fabio Filiziano, il brillante amministratore delegato della torinese Social Art Agency, specializzata in marketing sui social media, ha condiviso la sua esperienza con OnlyFans, piattaforma di cui la sua agenzia è diventata leader in Italia. Iniziando come talent scout, Filiziano ha saputo cogliere l’opportunità di OnlyFans, guidando oltre 20 creator al successo, accumulando oltre 50.000 abbonati totali e raggiungendo i vertici delle classifiche internazionali. L’intervista svela la realtà dietro le numerose inesattezze che circondano la piattaforma. Secondo Filiziano, la motivazione principale che spinge i giovani a registrarsi su OnlyFans è la possibilità di guadagnare un reddito extra, mostrandosi liberamente, sia per espressione artistica che per semplice esibizionismo. I guadagni, sottolinea, sono direttamente proporzionali al numero di follower, potendo raggiungere cifre considerevoli. Contrariamente alle vecchie pratiche di scambio di immagini private, OnlyFans offre una protezione legale, in particolare contro il revenge porn, un aspetto cruciale in Italia. A differenza delle attività illegali e pericolose di prostituzione, OnlyFans consente di lavorare autonomamente, dichiarando i redditi e versando le tasse in piena sicurezza. Filiziano paragona l’attività su OnlyFans all’apertura di una vera e propria azienda, richiedendo partita IVA, contributi e gestione fiscale a fronte di elevate entrate. Lungi dal promuovere l’iscrizione alla piattaforma, Filiziano evidenzia la necessità di una gestione professionale, come quella offerta dalla sua agenzia. Tra i creator di successo gestiti dalla Social Art Agency figurano Samuele Cunto (@sexysamu), Alessio Spera (@alespice), Ivan Vettoretto (@ivan.il terribile), Kevin Guastella (@kevin_gustella) e Annalisa Atomic Blonde (@annalisa_atomicblonde), ognuno con motivazioni personali per la scelta di OnlyFans, che spaziano dalla ricerca di un’alternativa lavorativa più appagante (Samuele) alla libera espressione di sé e alla gratificazione economica (Alessio, Annalisa), passando per la valorizzazione di opportunità derivanti dalla popolarità (Ivan) e la trasformazione di una passione in una professione (Kevin). Un aspetto interessante sottolineato è la prevalenza di contenuti gay tra creator eterosessuali, scelta dettata dalla maggiore redditività su questa tipologia di utenza. In conclusione, Filiziano incoraggia a considerare OnlyFans un’opportunità lavorativa, ma sottolinea l’importanza di una gestione responsabile e professionale per ottenere successo e sicurezza.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…