Categories: UNO SGUARDO SU...

Un Viaggio Interiore: Riflessioni su Memoria, Perdono e Accettazione

Certi eventi, determinate parole, lasciano un’impronta indelebile. Si fissano nella mente come immagini nitide, istantanee di momenti cruciali, diventando parte integrante della nostra memoria, un peso, una ferita, ma anche la forza propulsiva per il cambiamento. Ci si sente feriti, umiliati, portandosi addosso questi ricordi finché non si trovano le risposte che ci liberano da colpe inesistenti. Questo percorso è disseminato di errori e fallimenti, ma ogni passo contribuisce alla pace interiore. La mente, assalita da pensieri caotici, ha bisogno di ordine e chiarezza, altrimenti si crea un groviglio di ansie e stress che compromette la serenità. La confusione, aggravata dal silenzio su questioni essenziali, persino quelle più ovvie, è una condizione dannosa. I rapporti più scontati, come quello genitori-figli, sono spesso i più complessi. La vita, persino le relazioni familiari, è costellata di difficoltà. Per un figlio adottivo, anche se profondamente amato, il senso di disagio può essere amplificato da sguardi e giudizi malevoli. Il non detto è ciò che più tormenta. La vergogna o la percezione di ovvietà spesso frenano la comunicazione. Il silenzio di fronte a un genitore non è un’eccezione, anzi, è una reazione comune. Lo sguardo severo di un capofamiglia impone il silenzio, percepito come unica soluzione. Il desiderio di esprimere i sentimenti più profondi viene soffocato dalla vergogna. Ci sarà tempo, si pensa. O forse, non serve, le cose si capiscono solo a guardarsi negli occhi, essendo padre e figlio. Resta il rimorso, la sofferenza di un respiro corto, affannoso. “Ho ancora gli occhi da cerbiatto” di Salvatore Claudio D’Ambrosio narra la storia vera dell’autore, una vita segnata da un rapporto difficile con i genitori e da esperienze di razzismo. Sono proprio le difficoltà, i momenti più bui, a chiarire i propri desideri, a dare forma ai propri sogni. La speranza diventa il faro che guida l’anima. Il libro è commovente, la narrazione scorre senza filtri, evocativa e rapida. L’autore si concentra sui ricordi dolorosi, con una scrittura diretta, precisa e dettagliata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago