Categories: MUSICA

Trionfo indie-rock all’Eurovision: i Piqued Jacks si aggiudicano “Una Voce per San Marino”

Il quartetto indie-rock Piqued Jacks, proveniente da Buggiano, ha conquistato la seconda edizione di “Una Voce per San Marino”, assicurandosi il diritto di rappresentare la piccola Repubblica al prossimo Eurovision Song Contest. Un risultato sorprendente, considerando il successo ottenuto nella precedente edizione da Achille Lauro e la forte concorrenza di band emergenti come Le Deva (“Fiori su Marte”) e XGiove (“Fuoco e benzina”). “Like 4 Animals. Unreal”, hanno ironizzato sui social i musicisti toscani, modificando il titolo del loro brano vincente, “Like an Animal”, in omaggio alla vittoria e alla partecipazione all’importante competizione internazionale. La competizione, condotta da Jonathan Kashanian e Senhit, ha visto la partecipazione di artisti affermati e nuove promesse, tra cui Eiffel 65, Deborah Iurato e Roy Paci. Oltre al premio principale, sono stati assegnati riconoscimenti per la miglior immagine (Lorenzo Licitra, San Marino Outlet Experience), il brano più eurovisivo (Le Deva, OGAE Italy), il brano più radiofonico (Roy Paci, Radio San Marino), la miglior critica (Alfie Arcuri, stampa italiana e internazionale) e il premio Ludovico Di Meo (Mayu, San Marino RTV). Il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, ha commentato l’evento dichiarando che la seconda edizione ha confermato l’efficacia del progetto, ideato e realizzato in collaborazione con San Marino RTV e Media Evolution, garantendo a San Marino una significativa visibilità internazionale e offrendo una preziosa opportunità ai giovani talenti. I Piqued Jacks, attivi dal 2006, sono composti da E-King (voce, pianoforte, sintetizzatore), Majic-o (chitarra), littleladle (basso) e HolyHargot (batteria). Hanno suonato come gruppo di supporto per artisti del calibro di Interpol, Chevelle, Balthazar, The Boomtown Rats e Marlene Kuntz, e sono stati trasmessi su Virgin Radio Italy, BBC Radio e MTV, vincendo anche il Sanremo Rock. Grazie ai loro album, hanno partecipato a importanti festival internazionali come Eurosonic 2023, Linecheck, Canadian Music Week, MMB Bucharest, Liverpool Sound City, SXSW e Mondo NYC (USA). Il loro ultimo lavoro, “Synchronizer” (INRI, marzo 2021), prodotto da Julian Emery (Nothing But Thieves), Brett Shaw (Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari), è stato presentato con un’originale performance: i componenti del gruppo si sono lanciati con il paracadute da 4300 metri, eseguendo l’album intero sulla pista di atterraggio in diretta streaming, un evento senza precedenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago