Categories: SPETTACOLO

Slumberland: Un Sogno di Riflessioni Moderne

Nel panorama cinematografico del 2022, “Slumberland” si è distinto come un’opera di notevole spessore sociale, mantenedosi stabilmente tra i titoli più visti su Netflix. Tuttavia, la sua influenza potrebbe essere stata inferiore alle aspettative. La pellicola vede Jason Momoa, in un’interpretazione divertente e originale, nei panni di Flip, un imprevisto abitante del mondo onirico che sconvolge i sogni altrui. La trama ruota attorno a Nemo, una bambina che vive con il padre in un faro isolato, lontana dalla frenesia della società moderna. Entrambi condividono un profondo legame affettivo, elemento centrale della narrazione. Evitando spoiler, si sottolinea l’importanza dei messaggi sottili veicolati dal film. La produzione, curata dai giganti dello streaming Sky e Netflix, dimostra una nuova direzione nella cinematografia, puntando su budget elevati e tematiche specifiche per un pubblico sempre più attento alla qualità contenutistica piuttosto che alla mera quantità di prodotti. L’aspetto visivo potrebbe inizialmente non rendere giustizia al titolo, ma un’analisi più approfondita rivela la sua ricchezza. Momoa, interpretando Flip, incarna perfettamente la figura del maschio alfa: imponente, sicuro di sé, ma tormentato da un’amnesia esistenziale. Chi è, in realtà, Flip? Il film suggerisce che rappresenta l’adulto che ha smarrito il contatto con il proprio bambino interiore, intrappolato in una vita fatta di agi materiali, ma priva di stimoli e autentica connessione con se stesso. Il personaggio di Flip risuona profondamente con gli adulti di età superiore ai trent’anni, indipendentemente dal genere, rappresentando l’alienazione esistenziale tipica della società moderna. Molti si riconosceranno nell’indifferenza del mondo esterno, un senso di apatia che colpisce in particolare i Millennials, come evidenziato da diversi studi sociologici. Appaiono come individui demotivati, persino rassegnati, alienati dal cambiamento climatico, dalla politica e dall’economia, immerso in una routine lavorativa alienante. Nemo, sebbene bambina, non è immune al peso del dolore e del disagio. L’infanzia, infatti, può essere costellata di sofferenze, spesso sottovalutate o ignorate. Il film accenna ai rischi di isolamento nei bambini a causa di internet e all’aumento dei suicidi giovanili, a partire dal 2006, con l’esplosione dei social media. Nemo cerca rifugio nel sonno, come strategia per fuggire da una realtà dolorosa, sognando una condizione di eterno riposo. Il film affronta anche problematiche come l’ADHD, il cui mancato riconoscimento può sfociare in depressione e ansia in età adulta. I genitori, nella loro aspirazione a garantire il meglio ai figli, a volte trascurano l’ascolto e la comprensione dei loro bisogni, proiettando su di essi le proprie aspettative, creando ansia da prestazione e paura del fallimento. Nonostante sia un film per bambini, “Slumberland” non elude un finale felice, ma non scontato, trasmettendo un messaggio di speranza e di riscatto, invitando a spezzare la routine, ad uscire dalla passività e a riconnettersi con il mondo e con se stessi. Il film implicitamente sottolinea l’importanza di ridurre l’egocentrismo, di promuovere l’aiuto reciproco e di costruire relazioni significative. La pandemia, infine, è presente come sfondo, con i temi della sfiducia, dell’isolamento e dell’ansia sociale. “Slumberland” ci ricorda che una vita passiva, appiccicati a uno schermo, non è la risposta, che il mondo esterno è ricco di opportunità e che è nostro dovere viverlo appieno e condividerlo con gli altri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago