Categories: TELEVISIONE

Il ritorno del burbero vicequestore: Rocco Schiavone 5

Gli oppositori dovranno ricredersi: Rocco Schiavone torna su Rai 2 con una quinta stagione. A partire dal 5 aprile, il ruvido vicequestore romano, magistralmente interpretato da Marco Giallini, riprende il suo lavoro con i suoi metodi poco convenzionali, ancora convalescente. Come ha scherzato Giallini durante la conferenza stampa di presentazione, “troviamo Rocco… vivo!”, alludendo al pallore del suo ritratto all’ingresso, quasi uscito da un obitorio. La stagione fa seguito direttamente al finale della quarta, dove Rocco era rimasto gravemente ferito dal collega D’Intino. Giallini, con il suo caratteristico brio, ha ammesso che il personaggio è “più stanco, ma sempre determinato”, sottolineando una certa affinità caratteriale con la malinconia di Schiavone, pur negando qualsiasi somiglianza nella vita di tutti i giorni. L’attore ha inoltre scherzosamente attribuito il look del personaggio allo scrittore Antonio Manzini, affermando che “lui è il vero Schiavone, già dal modo di vestirsi”. Manzini, co-sceneggiatore con Maurizio Cadeddu, ha confermato l’ottimo rapporto con Giallini, precisando che, sebbene l’immagine dell’attore lo ispiri, la sua concezione di Schiavone è sfaccettata e adatta a tutti i lettori. La regia di Simone Spada, a partire dalla terza stagione, ha conferito alla serie un’estetica cinematografica, valorizzando l’aspetto umano e “adorabile” dell’imperfetto protagonista. I metodi non ortodossi di Schiavone, al limite della legalità, hanno causato non poche polemiche, ma Giallini ha ironicamente replicato: “È difficile prendere esempio da un poliziotto che fuma marijuana, ma non credo che la televisione offra sempre modelli migliori”. Nonostante i ritardi e le polemiche, che hanno ritardato il passaggio alla prima rete, previsto per l’estate 2022, si prevede un successo di pubblico. Questa quinta stagione, composta da quattro episodi da 100 minuti ciascuno, mostra Schiavone alle prese con il fantasma della moglie Marina (Miriam Dalmazio), e con il profondo senso di solitudine causato dal trasferimento di Gabriele (Carlo Ponti) e Cecilia (Anna Bellato) a Milano. Le sue relazioni, anche quella con Sandra (Valeria Solarino) e la ricerca dell’amico Sebastiano (Francesco Acquaroli), sembrano vacillare, così come il suo infallibile intuito investigativo, portandolo a un errore, il primo. Il ritorno di Baiocchi (Adamo Dionisi) e i fantasmi del passato sconvolgeranno la sua vita romana, trasformando l’odiata Aosta nel suo unico rifugio. Il primo episodio vede Rocco tornare al lavoro dopo la ferita da arma da fuoco, confrontandosi con il cadavere di un uomo sul Monte Bianco, spostato dalla scena del crimine. Nonostante la sua acutezza, Schiavone tenterà di delegare il caso alla sua collega francese, definita in conferenza stampa una “Rocco Schiavone al femminile”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago