Un’esplorazione nel mondo oscuro dei serial killer: Milano ospita una mostra senza precedenti

Un’esplorazione nel mondo oscuro dei serial killer: Milano ospita una mostra senza precedenti

Dal 8 aprile al 4 giugno 2023, gli Spazi Ventura Lambrate di Milano aprono le porte a “Serial Killer Exhibition”, una mostra unica nel suo genere, organizzata da Italmostre e curata da Luana Grandi e Patrizia Nichetti. Questa esposizione mondiale, senza precedenti, illustra le inquietanti vicende di alcuni tra i più spietati serial killer della storia, tra cui Ted Bundy, Charles Manson, Jeffrey Dahmer, Nicolas Claux (“Il vampiro di Parigi”) e Antonio Boggia, il primo serial killer milanese. L’esposizione presenta diversi materiali originali e riproduzioni fedeli, quali lettere, disegni, oggetti appartenuti ai criminali e ricostruzioni di scene del crimine. Oltre alla narrazione delle atroci storie dei serial killer, vengono mostrate immagini e dettagli delle loro vittime. L’esibizione si estende però anche al mondo della criminologia e delle scienze forensi, con reperti appartenuti al pioniere Cesare Lombroso e approfondimenti su discipline come il criminal profiling, l’entomologia forense e la dattiloscopia. Un’area dedicata all’immersione virtuale, tramite visori per la realtà virtuale, permette ai visitatori di rivivere, seppur in modo simulato, alcuni dei delitti più efferati. Un’audioguida è inclusa nel biglietto d’ingresso. Allestita su una superficie di 1500 metri quadrati, la mostra prevede una durata di circa tre ore. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web [LINK]. Consigliata vivamente da M Social Magazine agli appassionati del genere, questa esposizione rappresenta un’esperienza intensa e coinvolgente.