L’esordio letterario di Luca Argentero: “Annulla tutti i miei impegni”

L’attore, presentatore televisivo ed ex modello torinese Luca Argentero si cimenta nella narrativa, pubblicando il suo primo romanzo, “Annulla tutti i miei impegni”, edito da Mondadori nella collana Novel e disponibile dal 18 aprile 2023 nelle librerie e sulle principali piattaforme online. Il libro narra le vicende di Fabio Resti, un affabile imprenditore romano del settore eventi aziendali, la cui vita mondana e sfarzosa viene improvvisamente interrotta da una notifica giudiziaria. Un’accusa di potenziale manomissione di prove lo costringe agli arresti domiciliari, obbligandolo a trascorrere l’estate nella casa dei genitori, in via di Val Tellina, anziché nelle sue ambite mete estive come Formentera o il Salento. L’esperienza si trasforma in un’inattesa riflessione sulla libertà. Confinedo nella sua cameretta d’infanzia, immerso nella routine familiare e affascinato da una vicina di casa, Fabio si trova catapultato in una situazione che rimette in discussione il suo stile di vita. L’intreccio narrativo, ricco di dialoghi serrati e penetranti analisi psicologiche, si snoda tra i colpi di scena della vicenda giudiziaria e le dinamiche interne del nucleo familiare, svelando un percorso evolutivo. Argentero, attraverso il suo personaggio, dipinge un vivido ritratto generazionale, indagando la ricerca del piacere sfrenato e i suoi risvolti inaspettati. Il romanzo, una miscela di umorismo e momenti di profonda introspezione, offre un’analisi acuta della condizione umana contemporanea, in cui la riflessione sulla libertà, in seguito agli eventi pandemici, assume un significato ancora più pregnante, come sottolinea l’autore stesso: “La riflessione è su cosa significhi la libertà oggi. La pandemia e i lockdown ci hanno fatto sperimentare cosa significhi disporre del proprio tempo, della propria libertà di movimento e dei propri spazi. Per me significa avere disponibilità del mio tempo ed è il lusso più grande che si possa avere”. Un frammento del libro illustra efficacemente la brusca transizione vissuta dal protagonista: “La donna mi guarda dallo specchietto, accenna un sorriso, ma il mio sguardo è perso nei ricordi dell’ebbrezza della serata milanese: suite lussuosa, amici, incontri fugaci, eccessi”. Le avventure di Fabio Resti, dunque, si rivelano un’esplorazione introspettiva, un racconto originalmente concepito e capace di suscitare riflessioni profonde, seppur con momenti di leggerezza e ironia, in cui un personaggio fittizio, molto distante dall’autore, offre spunti di analisi sulla società moderna. NOTE BIOGRAFICHE: Luca Argentero, nato a Torino, si laurea in Economia e Commercio. Raggiunge la notorietà partecipando al Grande Fratello, poi approda al mondo dello spettacolo come co-conduttore e ospite televisivo. Nel 2005 esordisce come attore in “Carabinieri”, ottenendo in seguito ruoli importanti nel cinema italiano, tra cui “A casa nostra” (2006), “Saturno contro” (2007), “Solo un padre” (2008), “Il grande sogno” (2009), “Pazze di me” (2013), “Cha cha cha” (2013), “Il permesso – 48 ore fuori” (2017) e “I migliori giorni” (2023). Nel 2009 riceve una candidatura ai David di Donatello come miglior attore protagonista per “Diverso da chi?”. Dal 2020, ottiene un grande successo con la serie televisiva “Doc – Nelle tue mani”.