I quattro finalisti di Amici 2023: un talento che brilla

L’edizione 2023 di Amici, iniziata nel settembre del 2022, ha regalato al pubblico numerosi colpi di scena e momenti indimenticabili. Tra le novità più apprezzate, il ritorno di Arisa nel ruolo di giudice, il passaggio della Cuccarini al team canto e la conferma di Raimondo Todaro ed Emanuel Lo come insegnanti, affiancati dagli storici Alessandra Celentano e Rudy Zerbi. La fedelissima platea della De Filippi ha accolto con entusiasmo i giovani talenti, seguendone l’evoluzione settimana dopo settimana. A contendersi la vittoria finale saranno quattro straordinari artisti: Isobel, la talentuosa ballerina, che ha conquistato il suo posto nella fase conclusiva; Mattia, allievo di Todaro, che quest’anno si è rifatto dell’infortunio che lo ha costretto al ritiro dalla precedente edizione; e infine due promettenti cantanti, Angelina Mango, figlia del compianto Mango, seguita con passione da Lorella Cuccarini, e Wax, che ha superato l’ultimo duello contro Aron, altro allievo di Zerbi. La sfida tra Angelina e Wax è particolarmente attesa dal pubblico, anche a causa delle voci di un possibile flirt tra i due, smentite dalla stessa De Filippi. Wax ha infatti pubblicamente espresso il suo appoggio incondizionato ad Angelina, dedicandole una canzone emozionante durante l’ultima puntata. L’emozione è palpabile anche tra i giudici Michele Bravi, Cristiano Malgioglio e Giuseppe Giofrè. A rendere ancora più entusiasmante il percorso verso la finale, la vittoria della squadra Cuccarini-Lo nella sfida tra i professori, grazie alle impeccabili performance degli allievi. Arisa, inoltre, ha colto l’occasione per presentare il suo nuovo singolo. La finale di Amici 2023 è ormai alle porte: chi trionferà?