Le cicatrici del disastro rimangono, ma la pioggia non spegne la determinazione: in sole tre settimane, il mondo dello spettacolo ha risposto alla sfida di lenire le ferite dell’Emilia-Romagna. Dopo il terremoto del 2012, la regione è stata nuovamente colpita, questa volta da eventi atmosferici catastrofici, suscitando un’ondata di solidarietà nazionale. È fondamentale sfruttare questo slancio di generosità per garantire un sostanzioso sostegno economico prima che l’attenzione pubblica si affievolisca. Il 24 giugno, presso l’RCF Arena di Campovolo (Reggio Emilia), si terrà il concerto “Italia Loves Romagna”, un evento benefico patrocinato da Rai, SIAE e Ministero della Cultura. Quindici grandi artisti italiani si uniranno per dare nuovo impulso a una regione ferita nel profondo da un’immane alluvione. L’organizzazione, frutto della collaborazione tra Friends & Partners, Riservarossa, Vivo Concerti e Magellano Concerti, dimostra una tenacia encomiabile, rifiutando la rassegnazione. “È una terra ferita ma orgogliosa, abitata da un popolo laborioso che, dopo il dolore, si è subito rimboccato le maniche”, ha dichiarato il Presidente della Regione Stefano Bonaccini in conferenza stampa, esprimendo la tipica fierezza romagnola. “Stimiamo danni superiori agli 8,8 miliardi di euro, più del terremoto”, ha aggiunto, sottolineando l’entità del disastro e la necessità di interventi immediati, tra cui quelli del settore musicale. “Questo territorio ha un legame profondo con la musica – ha proseguito il Presidente – al punto che elencare gli artisti che ne hanno segnato la storia dal dopoguerra ad oggi sarebbe un’impresa titanica”. A conferma di ciò, un cast stellare si esibirà gratuitamente per sostenere la popolazione colpita: Blanco, Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama & Rkomi, Ligabue, Madame, Mannoia, Morandi, Negramaro, Pausini, Pezzali, Salmo, Tananai e Zucchero. Durante la serata, trasmessa su Rai 1, gli artisti si esibiranno anche in inediti duetti, accompagnati da quattro ospiti d’eccezione: Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello, Francesca Fagnani e Amadeus. “Il loro ruolo sarà quello di testimoni – ha spiegato il vice direttore dell’intrattenimento prime time Rai Fasulo – porteranno la sensibilità artistica e le testimonianze dalle zone colpite, invitando alla donazione tramite il numero 45538, attivo da giovedì”. Il concerto, senza interruzioni pubblicitarie per massimizzare i fondi raccolti, sarà un evento unico. Friend & Partners, tramite il Presidente Ferdinando Salzano, ha garantito la totale destinazione degli incassi a scopo benefico: “Non tratterremo un euro dai biglietti, tutto andrà in beneficenza”. Questa scelta, definita “incosciente ed epica” per la rapidità dell’organizzazione, sottolinea la trasparenza dell’iniziativa e la volontà di dare un concreto aiuto alla regione. Il primo versamento sarà comunicato in una conferenza stampa in loco, prevista per sabato alle 16:30. Il settore dello spettacolo, come sottolineato dal Sottosegretario Mazzi del Ministero della Cultura, “ha diritto di essere ascoltato e di ricevere sostegno”. “Il successo spesso cela fragilità, e noi stiamo lavorando per questo”, hanno affermato le autorità, ricordando l’importanza di aggiornare il Codice dello Spettacolo, fermo dal 1977. La speranza è che, oltre a una simbolica “contaminazione di colori” che rigeneri il territorio emiliano-romagnolo, l’iniziativa contribuisca concretamente alla rapida ripresa della zona.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…