Esplora il Cilento: un weekend tra arte, sapori e musica

Esplora il Cilento: un weekend tra arte, sapori e musica

Dal 15 al 17 settembre, il cuore del Cilento pulsa con il ritorno di “Esplora il Cilento”, il festival organizzato dal Comune di Pollica per celebrare la bellezza del territorio e l’armonia tra la comunità e i ritmi naturali. Questo evento, nato nell’ambito del Bando Borghi, Linea B, promosso dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei borghi italiani, è divenuto un simbolo del territorio, rispecchiandone l’anima autentica. Un ricco programma di attività, da percorsi suggestivi a degustazioni di prodotti tipici locali, concerti e performance artistiche, offre un’esperienza immersiva volta a promuovere un turismo sostenibile e una qualità di vita elevata. “Esplora il Cilento” è più di un semplice festival: è un viaggio emozionale nell’essenza stessa del Cilento. Il programma, adatto a tutta la famiglia, prevede eventi per tutti i gusti, da esperienze gastronomiche a intrattenimento per i più piccoli. Acciaroli, Pollica e Cannicchio si trasformano in palcoscenici all’aperto, ospitando aperitivi slow-note e degustazioni a cura di operatori turistici locali, oltre a spazi gioco stimolanti per la creatività infantile. La musica gioca un ruolo centrale, sotto la direzione artistica di Massimo Cotto. Si susseguiranno artisti di fama nazionale in diverse location suggestive di Acciaroli. Il 15 settembre, il trio d’archi Giuvilia accompagnerà lo straordinario tramonto di Acciaroli, seguito da un aperitivo con la band cilena MATU Y la TRIBU e, a chiusura, lo spettacolo di Ghemon. Il 16 settembre, Piero Pelù si esibirà sulla spiaggia del porto, condividendo la scena con Alessandro Mannarino sull’isolotto di Acciaroli. Il 17 settembre, il carismatico Vinicio Capossela offrirà una narrazione musicale della sua carriera, lasciando spazio, a conclusione del festival, al concerto di Gabriele Esposito nella piazzetta delle Poste. “Esplora il Cilento” celebra l’autenticità del territorio, valorizzando arte, musica e cultura locale. Un’occasione unica per immergersi nei ritmi della natura e godere appieno del tempo, assaporando l’atmosfera incontaminata di questa terra. Quest’anno, i visitatori potranno contribuire all’iniziativa acquistando il kit “Esplora il Cilento”, contenente gadget brandizzati (borsa, telo mare, t-shirt e posacenere portatile), per un’esperienza ancora più completa.