Categories: UNO SGUARDO SU...

L’ombra della vulnerabilità: un’analisi di “Osmosi” di Emanuela Lusuardi

Le debolezze, una volta scoperte, diventano voragini che risucchiano tutto ciò che incontrano, in un disperato tentativo di colmare il vuoto interiore, la sete di affetto e di attenzione. Nel tentativo di mascherare la propria fragilità, si può cadere nell’errore fatale: ignorare i segnali d’allarme, respingere i dubbi e rifiutare la verità, aggrappandosi a chi sembra offrire protezione. Spesso, però, la gentilezza è una maschera, un’esca per attirare le vittime in una trappola. L’ambizione e il desiderio di una vita agiata possono silenziare la coscienza, conducendo direttamente nelle grinfie di chi sfrutta la debolezza altrui. Si diventa così, da sognatrici, vittime di un’umiliazione sistematica, sia fisica che psicologica, finalizzata a sottomettere la volontà. La crudeltà dei malfattori si accanisce proprio sulle fragilità delle loro prede, soprattutto se si tratta di donne o minori vulnerabili e disperate. Questi individui senza scrupoli tendono la mano per meglio imprigionare le vittime in un sistema perverso e complesso, dal quale è difficile liberarsi. Chi riesce a sfuggire a questo circolo vizioso dimostra coraggio, tenacia e una straordinaria forza di volontà. Un attimo di distrazione, un errore di valutazione, possono bastare per ritrovarsi, improvvisamente, dalla parte sbagliata. “Osmosi: Nati dalla parte sbagliata” di Emanuela Lusuardi ci immerge nella vita di due amiche inseparabili, ma profondamente diverse. Brigid e Jeny, trasferitesi in America, intraprendono strade opposte. Jeny, bramosa di lusso e di emozioni forti, si lega a un uomo ricco e potente che nasconde una natura crudele e spietata, al vertice di un’organizzazione criminale. La donna sperimenta sulla propria pelle la violenza, il dominio assoluto e il possesso ossessivo del suo aguzzino. Brigid, nel frattempo, farà tutto il possibile per salvare l’amica dalla palude in cui è sprofondata. Il romanzo si distingue per la forza narrativa, la complessità degli intrecci e l’impatto emotivo dello stile, lasciando il lettore senza fiato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago