Sanremo 2024: Un successo strepitoso per l’edizione numero 74
La 74ª edizione del Festival di Sanremo ha registrato un esordio trionfale, smentendo chi lo considerava un evento ormai datato. Nonostante la maratona di oltre quattro ore, con l’esibizione dei trenta artisti in gara protrattasi fino a tarda notte, la media di spettatori è stata di 10 milioni 561 mila, con uno share del 65,1%. Un dato superiore a quello dell’anno precedente, grazie a un picco di 15 milioni 75 mila spettatori nella prima parte della serata (fino alle 23.31), seguito da un fisiologico calo a 6 milioni 527 mila nella fascia notturna. I dirigenti Rai hanno espresso grande soddisfazione per i risultati, sottolineando la capacità del Festival di raggiungere un pubblico trasversale. In particolare, è stato evidenziato il successo tra i giovani spettatori, frutto di scelte innovative degli ultimi anni, che hanno conquistato il palco e il pubblico, ottenendo risultati eccezionali paragonabili a quelli del pubblico tradizionale della rete ammiraglia. Questo successo giovanile è correlato all’aumento dell’utilizzo dei media digitali, con un incremento del 50% rispetto all’anno precedente, a testimonianza dell’evoluzione e dell’adattamento del Festival alle nuove piattaforme. Mentre l’audience televisiva diminuiva nel corso della serata, la fruizione sui dispositivi digitali cresceva, compensando la visione in differita tramite servizi audio come Spotify e video streaming come RaiPlay e YouTube. Amadeus, in conferenza stampa, ha celebrato i risultati entusiastici di questa prima serata, definendola una “grande festa” per la musica.