Un emozionante addio alle grandi arene: Claudio Baglioni a Eboli

Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere, dal 13 al 15 febbraio, gli ultimi concerti di Claudio Baglioni, che saluterà il suo pubblico con lo spettacolo “aTUTTOCUORE”. Questo evento segna un momento significativo nella carriera dell’artista, che ha annunciato nel gennaio scorso la conclusione della sua straordinaria carriera musicale entro il 2026. Il 2024 celebra i suoi 60 anni di attività artistica, un anniversario che coincide con il commiato definitivo dalle grandi arene coperte. La scelta di “aTUTTOCUORE” per questo importante evento non è casuale: lo show, preceduto da una serie di concerti negli spazi all’aperto più prestigiosi d’Italia (tra cui lo Stadio Olimpico di Roma e l’Arena di Verona), è un’esperienza coinvolgente, un’opera che fonde musica, canto, danza e scenografie spettacolari. L’inedito “A tutto cuore”, uscito il 6 febbraio, ne anticipa l’atmosfera potente ed emozionante. La regia di Giuliano Peparini e le coreografie elaborate, con oltre 550 costumi originali, creano un’esperienza visiva di grande impatto, esaltata da un sofisticato gioco di luci e proiezioni. Lo spettacolo include 38 successi senza tempo, brani iconici che hanno segnato la cultura italiana per tre generazioni. Le date ebolitane, a cura di Anni 60 produzioni, sono sold out; l’apertura dei cancelli è prevista per le 19:00, con inizio spettacolo alle 21:00. “aTUTTOCUORE” è realizzato con il patrocinio della SIAE e prodotto da Friends & Partners, in collaborazione con Radio Italia e Rai Radio2. La programmazione del PalaSele proseguirà con altri importanti eventi, tra cui i concerti di Gazzelle, Me Contro Te, Tananai e Alessandra Amoroso. Per informazioni su biglietti e prenotazioni: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.