Luca Argentero porta in scena “Il Sogno di un Bambino”

Dopo il successo della terza stagione di “DOC-Nelle tue mani” e il debutto letterario con “Disdici tutti i miei impegni” (Mondadori), Luca Argentero intraprende un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera. L’attore, noto al grande pubblico anche per ruoli iconici in serie come “Carabinieri” e “Le fate ignoranti”, nonché in diversi film nazionali e internazionali, debutta al Complesso Palapartenope di Napoli con lo spettacolo teatrale “Il Sogno di un Bambino”. Questa unica tappa campana segna l’inizio di un tour nazionale. Lo spettacolo celebra tre figure leggendarie dello sport italiano: Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba. Argentero esplora le vicende di questi atleti, simboli di sogni, trionfi, sconfitte e momenti che hanno profondamente segnato la storia del nostro paese, analizzando le loro vite sia dal punto di vista umano che sociale. Dall’ultimo classificato del primo Giro d’Italia del dopoguerra, che inconsapevolmente conquistò l’affetto del pubblico, all’alpinista che scoprì che la più grande minaccia in alta quota è l’uomo stesso, fino all’indimenticabile sciatore bolognese che fece tremare il Festival di Sanremo: Argentero ne narra le imprese, mettendo in luce la loro interpretazione personale dell’eroismo. Un monologo introspettivo, scritto da Gianni Corsi, Luca Argentero e Edoardo Leo (che cura anche la regia), con musiche di Davide Cavuti e prodotto da Stefano Francioni Produzioni. I biglietti sono disponibili su Ticketone e Go2. #lucaargentero #ilsognodiunbambino #napoli #palapartenope #teatro #stefanafranchioniproduzioni