Categories: SPETTACOLO

“NO REPLICA”: Un’Esplosione di Follia Teatrale a Milano con Massimiliano Varrese

Undici personalità, tutte attrici e attori, si scontrano in una produzione teatrale che sfida ogni convenzione. Le prove di uno spettacolo dalla logica contorta, privo di quel “senso politico” tanto ricercato nel teatro contemporaneo, diventano un’esperienza surreale. Improvvisi canti, un morto, la polizia, cavallette, uragani: un caos che riflette la genesi di uno spettacolo teatrale, svelando ciò che resta celato dietro la quarta parete, sconosciuto al pubblico. Il processo creativo, una spirale di follia divertente, restituisce umanità al mondo teatrale, mostrando come la pazzia possa generare grande intrattenimento. “NO REPLICA” è la dimostrazione che, nonostante i problemi, lo spettacolo deve andare avanti. Marco Cavallaro, autore della commedia, descrive la pièce come un caleidoscopio di emozioni: il bene, il male, il dolce, il salato, il piccante, un affresco esagerato, ma veritiero, del mondo dello spettacolo. Protagonista è Emma, un’aspirante regista di provincia, che ottiene l’opportunità di mettere in scena una sua stravagante versione dell’Odissea in un importante teatro milanese. La situazione prende una piega inaspettata quando Emma scopre che i finanziamenti dello spettacolo sono di dubbia provenienza e che la sua scelta non è stata dettata solo dal talento. Questa farsa, un gioco teatrale irresistibile, esplora temi come l’accettazione di sé, la liberazione dall’ossessione di essere perfetti e la riabilitazione del fallimento come aspetto intrinsecamente umano. In questa commedia, che richiama l’atmosfera di “Boris”, il teatro scava nelle inquietudini più profonde degli individui, trasformandole in commedia, in battute esilaranti, condivise con il pubblico, che, nonostante la poca familiarità con il mondo del teatro, riconoscerà nelle bizzarre creature sul palco le proprie ansie e pulsioni. Undici artisti sul palco, sei brani musicali inediti: una grande, irresistibile festa che esorcizza le nevrosi del teatro – ego, ansia da prestazione, seduzione, ricerca della performance a tutti i costi – per celebrare la vulnerabilità umana. Per prenotazioni: CODICE TEATRO info@codiceteatro.it – Tel 338 8747617. Biglietteria San Babila 02.46513734 – info@teatrosanbabilamilano.it. Con Giovanna Gattin, Giulia Mattarucco, Davide Bonafini, Antonio Melissa, Ussi Alzati, Claudio Zanelli, Vanna Tino, Alex Botta, Ilaria Canalini, Franco Rossi, Viviana Porro e la partecipazione straordinaria di Massimiliano Varrese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago