Friggitrice ad aria: la truffa che tutti ignorano, bolletta alle stelle | Tutta colpa di questo tasto malefico

Una friggitrice ad aria - Frame YouTube - Emmepress.com

Una friggitrice ad aria - Frame YouTube - Emmepress.com

Nel giro di poco tempo ha avuto molto successo ed è presente in molte cucine ma la friggitrice ad aria nasconde una truffa

La friggitrice ad aria ha avuto un importante impatto sul mercato ed è presente nelle cucine di molti italiani. A metà tra un forno e un microonde, può cuocere e riscaldare in fretta, in realtà non fa risparmiare il portafoglio ma tutt’altro.

Ha la capacità di cuocere in maniera uniforme grazie alla tecnologia Rapid Air che permette di generare un flusso di aria calda. Consuma molto meno olio per friggere e ne beneficia anche l’olfatto, con la cucina che non sarà invasa da odori, produce alimenti croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sfiziosi al pari del fritto tradizionale.

Molti modelli hanno cestelli e altri componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie, un dettaglio che agevola la sua manutenzione e la rende semplice anche per chi non è avvezzo alle pulizie domestiche.

Dimezzare i tempi di cottura è un vantaggio di cui tenere conto, in una società sempre più frenetica, in cui ritagliarsi uno spazio nel corso della giornata per cucinare è diventato un lusso ma è necessario prendere in considerazione altri fattori, per niente positivi.

Gli svantaggi della friggitrice ad aria

L’uso della carta, a contatto con gli alimenti, e le alte temperature, sino a 200 gradi, fanno sorgere più di un dubbio sulle probabile conseguenze del suo utilizzo, in modo massiccio, e può generare sostanze potenzialmente pericolose come aldeidi e idrocarburi aromatici.

Ma in un momento in cui le bollette sono in aumento e molte famiglie devono fare bene i conti per arrivare alla fine del mese, va calcolato il loro impatto sui costi, tutt’altro che dimezzati come i tempi di cottura. Basandosi sull’assorbimento di potenza e sulle dimensioni di un modello medio, che va per la maggiore, i costi per friggere vanno dai 15 ai 35 centesimi.

I pulsanti di una friggitrice ad aria - Frame YouTube - Emmepress.com
I pulsanti di una friggitrice ad aria – Frame YouTube – Emmepress.com

Se premi quel pulsante, la bolletta salirà alle stelle

L’errore più comune è quello di acquistare un modello piccolo, con la convinzione di risparmiare, quando in realtà, sei costretto a fare più cotture in successione per preparare un’adeguata quantità di cibo, con il vantaggio economico che è apparente.

Costi elevati, inoltre, derivano dall’attivare, premendoli, i tasti di funzioni energivore, dal decongelamento al preriscaldamento prolungato, un vero suicidio per le nostre tasche.