Neno: riflessioni su “Meglio soli” e l’esperienza ad Amici

Neno: riflessioni su “Meglio soli” e l’esperienza ad Amici

La pandemia di Coronavirus ha profondamente mutato la nostra quotidianità, ma la musica, elemento unificante, continua a resistere. Abbiamo contattato telefonicamente Stefano Farinetti, il cantautore torinese noto come Neno (partecipante ad Amici di Maria De Filippi nel 2019), in vista del lancio del suo nuovo singolo, “Meglio star soli”, uscito l’11 marzo. “È nato spontaneamente”, racconta Stefano, “un brano decisamente più evoluto rispetto a ‘Inadeguato’. La differenza risiede nella comunicazione, mirata a una maggiore semplicità”. Ecco un estratto della nostra conversazione. Ciao Stefano, parlaci del tuo nuovo progetto. “Meglio star soli” è nato un pomeriggio d’estate, improvvisamente. Ho preso la chitarra, ho iniziato a suonare un accordo, poi la melodia e, gradualmente, nei giorni successivi, è nata la canzone. Tratta il tema del tradimento, con una prospettiva simile a quella di un “sliding doors”. È il tuo brano più maturo? Assolutamente sì. È un pezzo più adulto, in cui ho sperimentato, e sono molto soddisfatto del risultato. Ovviamente, c’è sempre spazio per miglioramenti, sia nella scrittura che nella musica, e ci sto lavorando. Il 16 novembre 2019 hai partecipato ad Amici di Maria De Filippi. Come ti ha cambiato quest’esperienza? Amici mi ha fatto crescere, sia come persona che come artista. Lo consiglierei a tutti, ma è importante presentarsi preparati con brani inediti; questo è fondamentale. È stata un’esperienza incredibile, e il gruppo era molto unito. La presenza di Maria De Filippi ha reso tutto ancora più straordinario. Imparare da una professionista del suo calibro è un privilegio, e le sono molto grato. Coronavirus permettendo, quali sono i tuoi progetti futuri? Spero di poter tenere alcuni concerti e pubblicare un album, ma con i tempi giusti. Questa conversazione è stata registrata prima della dichiarazione di zona rossa in tutta Italia, ma siamo certi che Neno aderirà agli hashtag #iosuonodacasa e #iorestoacasa.