Enrico Nigiotti a Sanremo 2019: Successo, Tour e Carriera

Enrico Nigiotti a Sanremo 2019: Successo, Tour e Carriera

Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 69ª edizione, ha visto il debutto di Enrico Nigiotti. Il cantautore originario di Livorno ha presentato “Nonno Hollywood”, un brano maturato dopo la sua partecipazione alle “Nuove Proposte” nel 2015. La produzione musicale e gli arrangiamenti portano la firma di Fabrizio Ferraguzzo ed Enrico Brun, mentre la direzione d’orchestra è stata affidata al Maestro Federico Mecozzi, il più giovane direttore di questa edizione. Nigiotti ha espresso la sua profonda connessione emotiva con il pezzo: “Ho scritto ‘Nonno Hollywood’ d’impulso, lasciandomi guidare dalle emozioni. Non avrei potuto desiderare palcoscenico migliore, e ringrazio Claudio Baglioni per questa opportunità”. La canzone, introspettiva e autobiografica, narra la perdita di una figura significativa, riflettendo sulle peculiarità della generazione attuale. Il videoclip, diretto da Fabrizio Cestari e pubblicato il 6 febbraio, ha già superato le 200.000 visualizzazioni su YouTube, mostrando Nigiotti nell’incantevole scenario dell’Isola del Giglio. Il brano ha già ottenuto il Premio Lunezia per Sanremo, riconoscimento che ne celebra la qualità compositiva e il contenuto artistico, come sottolineato dal Patron De Martino e dal critico musicale Dario Salvatori (membro della Commissione Premio Lunezia), che ha definito “Nonno Hollywood” un racconto originale, efficace ed evocativo. “Nonno Hollywood” anticipa “Cenerentola e altre storie…”, il nuovo album di Nigiotti, in uscita il 15 febbraio, che include anche l’inedito “La ragazza che raccoglieva il vento”, dedicato alla poetessa Alda Merini. A seguire gli appuntamenti nelle librerie, inizierà il tour teatrale, con tappa inaugurale al Pala Riviera di San Benedetto del Tronto il 3 aprile, e conclusione (al momento) al Teatro Politeama Genovese il 23 aprile. Il tour prevede anche date a Firenze (9 aprile), Torino (10 aprile), Lecce (14 aprile) e Napoli (15 aprile), con la partecipazione di Andrea Torresani (direzione musicale, basso/contrabasso), Andrea Polidori (batteria), Mattia Tedesco (chitarre) e Fabiano Pagnozzi (tastiere). Nigiotti, nato nel 1987, ha collaborato con artisti di fama internazionale. Guidato dalla sua manager, Adele Di Palma, ha scritto due brani per il film “La pazza gioia” di Paolo Virzì, partecipato a X Factor nel 2017 con “L’amore è” (disco di platino, primo posto nella Viral Italia e secondo nella Global Viral di Spotify), aperto le date italiane del “Big Love Tour” dei Simply Red (2015) e il concerto romano di Laura Pausini al Circo Massimo (2018), per la quale ha composto “Le due finestre” (presente nell’album “Fatti sentire”, vincitore di un Latin Grammy Award). Ha inoltre scritto “Ho bisogno di te” per Eros Ramazzotti. Nel settembre 2018 ha pubblicato “Cenerentola”, anticipato dal singolo “Complici” in duetto con Gianna Nannini, con cui aveva già collaborato nel 2015, aprendo il suo tour “Hitalia.Rocks”. “Complici” è stata una hit radiofonica di successo. A dicembre 2018, ha tenuto concerti a Milano, Livorno e Roma in anteprima del “Cenerentola Tour”, che proseguirà in primavera.