Annalisa a Sanremo: Successo e Soddisfazione | Dichiarazioni Post-Esibizione

Annalisa a Sanremo: Successo e Soddisfazione | Dichiarazioni Post-Esibizione

“I risultati sono straordinari, tutto procede a meraviglia,” ha affermato Annalisa all’inizio della conferenza stampa, a tre anni dalla sua precedente partecipazione al Festival di Sanremo. La cantante ha presentato sul palco dell’Ariston “Dieci”, un brano da lei stessa composto con Davide Simonetta, Paolo Antonacci e Jacopo Matteo Luca D’Amico, che ha immediatamente conquistato la vetta della classifica demoscopica della prima serata. “L’emozione è stata palpabile,” ha spiegato Annalisa, “è passato molto tempo dall’ultima volta che ho suonato dal vivo, e si sente. Stiamo riprendendo attività a cui non eravamo più abituati, attività che abbiamo imparato a svolgere in modo completamente diverso. Ora ripetiamo gli stessi gesti, ma con una prospettiva nuova. Anche le semplici prove in sala mi riempiono di energia positiva. Ti senti vivo, e su questo palco, l’orchestra che ti circonda ti offre protezione e un senso di profonda unione.”

Riguardo al brano in gara, Annalisa ha dichiarato: “‘Dieci’ narra una storia d’amore che rifiuta di finire, aggrappandosi a momenti che, pur definiti ‘ultimi’, in realtà non lo sono mai. Mi ricorda il momento attuale, la consapevolezza e la determinazione di chi non si arrende. È anche, e soprattutto, una mia dichiarazione d’amore alla musica, un amore che condivido col pubblico da dieci anni, anche se la nostra storia è iniziata molto prima.” La maturità artistica di Annalisa, presente sulla scena musicale da un decennio, è innegabile. La cantante ha descritto un percorso di crescita personale inaspettato, culminato nella presentazione a Sanremo di un brano che racchiude la sua carriera. “Con ‘Dieci’, ho cercato di esprimere il mio linguaggio, il mio stile, il marchio di fabbrica di questi dieci anni. È un viaggio che continua, e spero di proseguire così.”

A chi la vede come possibile rivale di Ermal Meta, Annalisa ha risposto: “Sono felicissima di partecipare a questo Festival, e credo che il mio modo di comunicare risuoni nel pubblico. Sono contenta dell’andamento delle cose e voglio godermi questi giorni. Darò il massimo.” Il desiderio principale di Annalisa è concentrarsi sulla musica e sui benefici che questa le apporta, aspetto che ha cercato di esprimere nel brano sanremese. Per quanto riguarda la serata delle cover, accompagnata da Federico Poggipollini, ha spiegato: “La scelta del brano (‘La musica è finita’) nasce da un mio profondo apprezzamento per questa canzone. Seguo sempre il mio istinto, vado dove sento l’energia. È una canzone molto elegante, e ho cercato di darle una mia interpretazione personale. La musica ha un’importanza che va oltre l’esibizione, perché contiene un messaggio, un messaggio che afferma che la musica non è finita. La presenza di Piero è stata fondamentale per dare un senso di performance dal vivo.”

In merito alle sue aspettative future, ha concluso: “Tutti noi abbiamo un progetto ambizioso a Sanremo, ma io mi sto godendo il momento. L’essenziale è esserci, e comunicare il proprio progetto, un progetto a cui lavoro da tempo. Doveva uscire un anno fa, poi è arrivata la pandemia. Questo è ciò che mi preme: comunicare il mio lavoro e far sì che raggiunga il maggior numero di persone possibile. In definitiva, nella vita ciò che viene premiato è l’impegno e l’onestà. Spero che il mio modo di vivere la musica sia un premio, e sto riscontrando ottimi risultati; sono davvero felice.” “Dieci” sarà inclusa in “Nuda10”, nuova versione di “Nuda”, in uscita il 12 marzo, che conterrà sei nuovi brani, tra cui gli inediti “Eva+Eva”, “Amsterdam” (feat. Alfa) e “Movimento Lento”, e due rivisitazioni di canzoni precedenti: “Alice e il blu” (con la produzione di Dorado Inc.) e “Il mondo prima di te” (feat. Michele Bravi).