L’amore oltre ogni cosa: da romanzo a palcoscenico con Guido Del Vento

Adattare un’opera letteraria come “L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo (Edizioni Drawup, 2016) per il teatro rappresenta una sfida complessa, ma non impossibile. Questo romanzo, un’esplorazione intensa dei luoghi dell’amore e del tempo della libertà, possiede una profondità che solo i lettori più attenti riescono a cogliere appieno. Dopo aver ricevuto importanti riconoscimenti per aver magistralmente affrontato il difficile tema dell’amore, il libro ora ispira uno spettacolo teatrale. Personaggi feriti, delusi ma eternamente innamorati prendono vita grazie alla regia di Guido Del Vento, con un’anteprima fissata per venerdì 20 luglio al Teatro Tordinona di Roma. L’adattamento teatrale immerge lo spettatore in una dimensione onirica. Simon, un uomo prossimo alla mezza età, lotta ancora con il trauma dell’abbandono paterno avvenuto durante l’adolescenza. Un padre forte, forse persino opprimente, gli ha insegnato che l’amore, sebbene non sufficiente, trascende ogni cosa. Il dolore di Simon lo spinge in una spirale di azioni compulsive, fino a quando un evento improvviso lo interrompe. In coma, l’uomo rivive la sua esistenza, gli errori, le passioni sfrenate, le dipendenze affettive, i rifiuti, sempre attraverso il filtro dell’amore. Queste esperienze sono interpretate dai suoi pensieri, declinati in cinque diverse sfaccettature: gioco, confusione, lotta, sostegno, giudizio e incontro, tra comico, profondo, grottesco e riflessivo. Simon comprende che ogni sua azione è stata dettata dall’amore, e solo dopo aver ritrovato la pace con l’eredità paterna, trova la serenità. Del Vento, regista dinamico e visionario, trasporta gli spettatori nel mondo interiore del protagonista, e quindi dell’autore stesso, un’ambientazione surreale dove ricordi, passioni e paure si scontrano in un commovente e suggestivo addio. Sul palco, Alessandro Di Marco, Barbara Bricca, Cristina Colonnetti, Antonio De Stefano, Federico Galante e Gabriele Planamente daranno vita a questa storia. Tra i partner dell’evento, Never Perfect, progetto artistico di Lucia Ferrara, ricorda che la bellezza è sempre intrinsecamente legata all’amore.