Radio Italia ORA: 45 Ore di Musica Italiana senza Interruzione

Radio Italia ORA: 45 Ore di Musica Italiana senza Interruzione

Radio Italia celebra il suo traguardo con “Radio Italia ORA”, un evento straordinario di 45 ore consecutive, dal 27 al 28 giugno. Questa iniziativa, pensata per segnare una rinascita con rinnovata energia e una veste grafica completamente nuova, vede la partecipazione di 45 importanti artisti italiani, un numero significativo che coincide con gli anni di radio libera in Italia. Ogni artista, per un’ora, assumerà il ruolo di conduttore, offrendo ai radioascoltatori interviste esclusive, aneddoti inediti, sessioni musicali improvvisate e brevi spettacoli, oltre a una selezione delle proprie canzoni preferite o del proprio repertorio. L’evento sarà trasmesso su Radio Italia, Radio Italia TV, in streaming su radioitalia.it, sui profili social ufficiali di Radio Italia (Facebook, Instagram e Twitter) e sulle app gratuite iRadioItalia per diverse piattaforme. Radio Italia ORA è un’esplosione di creatività, talento e personalità. Il Presidente e Editore di Radio Italia, Mario Volanti, ha sottolineato l’unicità e l’audacia di questo progetto, mai realizzato prima a livello globale. L’entusiasmo degli artisti coinvolti, pur nella complessità organizzativa della produzione, ha portato a risultati sorprendenti, con scelte musicali inattese e innovative. Il Direttore Marketing, Alessandro Volanti, ha evidenziato la crescita e l’evoluzione di Radio Italia negli ultimi anni, culminata in questa iniziativa rivoluzionaria. Il nuovo look della radio, progettato da Studio Pro Design, con il logo creato da Sergio Pappalettera, rappresenta la dinamica e innovativa realtà di Radio Italia nel panorama musicale italiano. Sergio Pappalettera descrive la nuova immagine come un’opera d’arte che riflette l’energia e la capacità di Radio Italia di coinvolgere tutti i protagonisti della scena musicale. Le registrazioni di “Radio Italia ORA” saranno disponibili come podcast dal 29 giugno sul sito web, offrendo agli appassionati di musica in Italia e nel mondo l’opportunità di rivivere l’evento. Seguite l’hashtag #radioitaliaora sui social media per restare aggiornati.