Stefano Signoroni: Un Natale di musica, risate e sorprese!

Stefano Signoroni: Un Natale di musica, risate e sorprese!

Atmosfera natalizia, luci scintillanti e un’allegra chiacchierata con Stefano Signoroni e i suoi amici. L’occasione? La presentazione del suo nuovo album natalizio, “Christmas”, una raccolta di cover e un inedito, “Christmas Day”, nato da un’idea di Signoroni e realizzato con la collaborazione di Flavio Scopaz, Giacomo e Tommaso Ruggieri. “L’aggiunta di un brano inedito era un desiderio fin dall’inizio –spiega Signoroni–e ‘Christmas Day’, un provino nel mio archivio, si è rivelato perfetto per un coinvolgente duetto con la mia amica e collega Monica Hill”. “Christmas” presenta un’accurata selezione di brani, un mix di classici intramontabili come “White Christmas” e gemme meno conosciute in Italia, tra cui “The Bell That Couldn’t Jingle” di Burt Bacharach e “A Marshmallow World” di Dean Martin. Il disco, prodotto da Giacomo Ruggeri, Tommaso Ruggeri e Nicoló Fragile, vede la partecipazione della band “THE MC”, guidata dal bassista Flavio Scopaz. “Dire che il mio contributo è stato decisivo è forse un’esagerazione? – scherza Scopaz– ma ci siamo divertiti tantissimo!”.

La presentazione dell’album culminerà con “THE CHRISTMAS SHOW with Stefano Signoroni & Friends”, un evento unico in programma il 21 dicembre allo Zelig di Milano. “Sarà una serata all’insegna della musica, dei giochi, dell’improvvisazione e delle risate, uno spettacolo nello stile dei migliori Christmas Show americani” annuncia Signoroni. Sul palco, insieme alla band “The MC”, saliranno i BOILER, il trio comico formato da Federico Basso, Gianni Cinelli e Davide Paniate, e Alessandro Betti, con altri ospiti a sorpresa.

I BOILER, intervistati insieme a Signoroni, promettono un’atmosfera festosa: “Ci piace essere parte di una festa dove la spontaneità è regina” affermano. Federico aggiunge: “Sarà un evento in cui Natale significa musica e comicità, un connubio irresistibile”. Gianni scherza: “La musica strizzerà l’occhio alla comicità e viceversa… Davide uscirà da un panettone?” “Farcito!”, risponde Davide, ricordando le loro esilaranti conferenze stampa con nomi e domande surreali. Federico spiega: “Non è un attacco ai giornalisti, ma una goliardica parodia per esorcizzare l’ansia delle conferenze stampa vere”.

Alessandro Betti, volto noto della comicità televisiva, sottolinea il suo amore per il teatro, nato da adolescente, e riflette sul panorama artistico attuale: “La competizione con giovani influenti sui social è inevitabile, ma la competenza artistica resta fondamentale”.

Sul tema della presenza sui social, Signoroni afferma: “Condivido le informazioni professionali senza eccessi, perché ciò che conta è il rapporto diretto con il pubblico”. I Boiler e Betti concordano: “I social sono un hobby, non il nostro lavoro principale”. Davide puntualizza: “Con l’età cambia la prospettiva: i selfie e le foto dei piatti diventano meno importanti”. Gianni conclude: “È essenziale mantenere un approccio equilibrato, evitando di sovrastare la propria professione con l’attività social”. Betti ribadisce: “Non crediamo che la mancanza di una forte presenza sui social significhi non esistere”.

Infine, un accenno a progetti futuri: Signoroni si esibirà a Capodanno a Montecarlo con Claudio Baglioni, e poi intraprenderà un tour all’estero. I Boiler e Betti hanno impegni televisivi e teatrali in programma. Un’idea ambiziosa per Signoroni, lanciata dai Boiler, è quella di partecipare a Sanremo. “Un sogno nel cassetto”, ammette Signoroni, ma “uno stimolo in più”, aggiunge, con Scopaz pronto a “parlare con Baglioni” a riguardo.