Titolo: Trentennale di “Non è la Rai”: Mediaset Extra celebra un’icona televisiva

Il 5 settembre, Mediaset Extra commemora il trentesimo anniversario del debutto di “Non è la Rai”, un programma che ha segnato una svolta nel panorama televisivo italiano, ideato da Gianni Boncompagni. Una maratona televisiva di nove ore, dalle 8:00 alle 17:00, ripercorre la storia dello show, proponendo puntate inedite e mai trasmesse prima d’ora. L’evento speciale include un’esclusiva intervista a Irene Ghergo, storica sceneggiatrice e collaboratrice di Boncompagni, che rievoca il programma, vero e proprio fenomeno di costume degli anni ’90 e oltre. Originariamente trasmesso il 9 settembre 1991 in diretta dallo Studio 1 del Centro Palatino a Roma, “Non è la Rai” – un varietà pomeridiano durato quattro stagioni su Canale 5 e Italia 1 – si caratterizzava per la presenza di giovani donne protagoniste di gag telefoniche, coreografie e performance musicali. La regia e la scenografia, frutto della creatività di Boncompagni, hanno contribuito al successo dello show. Enrica Bonaccorti ha condotto la prima edizione, seguita da Paolo Bonolis e, nelle ultime due, da Ambra Angiolini. “Non è la Rai” è stato il primo programma quotidiano d’intrattenimento delle allora Reti Fininvest, proiettando nel mondo dello spettacolo numerose artiste, tra cui, oltre ad Angiolini, Claudia Gerini, Romina Mondello, Sabrina Impacciatore, Lucia Ocone, Nicole Grimaudo, Antonella Mosetti, Alessia Mancini, Alessia Merz, Miriana Trevisan, Laura Freddi, Yvonne Sciò, Antonella Elia, Veronika Logan e Maria Monsè, oggi affermate nel teatro, nella musica, nel cinema e nella televisione.