Distendere le rughe: un approccio sicuro e non invasivo con la tossina botulinica

Superiamo i falsi miti e le paure spesso associate alla tossina botulinica, spesso alimentati da informazioni incomplete o errate. Questo trattamento si rivela ideale per chi desidera attenuare i segni di stanchezza sul viso, come rughe sulla fronte, sopracciglia abbassate e zampe di gallina. Il “botox”, nome commerciale di questo farmaco a uso estetico, agisce in modo mirato e limitato, inibendo temporaneamente e in maniera reversibile la contrazione dei muscoli responsabili dell’espressività facciale. Autorizzato per correggere le rughe glabellari, perioculari e frontali, il farmaco contiene una neurotossina termolabile che blocca, in modo reversibile, il rilascio di acetilcolina. Questa sostanza regola la contrazione muscolare. In sua assenza, i muscoli interessati si rilassano, distendendo le cosiddette “rughe di espressione” nell’area trattata. La tossina botulinica, quindi, attenua le rughe nella parte superiore del viso (glabella, fronte e zona perioculare), bloccando, per un periodo limitato, la contrazione muscolare responsabile della loro formazione. Il risultato? Un aspetto più giovane e disteso, senza perdita di espressività. L’effetto dura dai 4 ai 6 mesi. Per un effetto preventivo, è consigliabile ripetere il trattamento prima che i muscoli riprendano la loro normale attività. Se si utilizzano farmaci autorizzati e si sceglie un professionista qualificato, le iniezioni di tossina botulinica garantiscono standard di sicurezza molto elevati. È una procedura sicura e dagli ottimi risultati. Diffidate di prezzi eccessivamente bassi, spesso indice di tossina botulinica di origine incerta. Non presenta controindicazioni specifiche legate all’età; a scopo estetico è raccomandato tra i 18 e i 65 anni. È sconsigliato in gravidanza e in caso di patologie neuromuscolari. In soggetti predisposti, potrebbero verificarsi reazioni allergiche. L’iniezione è indolore e ambulatoriale, senza necessità di anestesia. Il medico inietta piccole quantità di farmaco nei muscoli mimici con un ago sottile, chiedendo al paziente di contrarre i muscoli per individuare quelli che contribuiscono maggiormente alla formazione delle rughe. La seduta dura 15-20 minuti e si può tornare alle proprie attività immediatamente, senza necessità di medicazioni. Evitare massaggi sulla zona trattata e fonti di calore (come la sauna) nelle 24 ore successive, così come l’alcol. Gli effetti sono visibili dopo 4-5 giorni.