Il Rino Gaetano Day torna finalmente dal vivo: un doppio concerto per celebrare l’artista

Dopo due anni di attesa dovuti alla pandemia, il Rino Gaetano Day, giunto alla sua dodicesima edizione, fa ritorno con un evento dal vivo. Organizzato da Anna e Alessandro Gaetano, in ricordo del cantautore a 41 anni dalla sua scomparsa, la manifestazione si terrà in una nuova location: il Sessantotto Village a Parco Talenti (Via Corrado Alvaro). A differenza delle edizioni precedenti, che si svolgevano nei pressi della casa di Rino Gaetano a Piazza Sempione, quest’anno si terranno due serate, il 2 e il 3 giugno, ad ingresso gratuito fino al raggiungimento del limite di capienza. La scelta di una nuova sede è dettata anche dalle precedenti limitazioni di accesso dovute a ragioni di sicurezza. L’evento sarà condotto dalla cantautrice Mille, vincitrice degli 1MNext2022, già ospite di altre trasmissioni. Mille guiderà il pubblico in un emozionante viaggio attraverso le immagini e le canzoni di Rino Gaetano, accompagnata dalla Rino Gaetano Band. La storica formazione, che porta avanti l’eredità del cantautore calabrese dal 1999, composta da Anna Gaetano, Alessandro Gaetano (voce, chitarra acustica e percussioni), Ivan Almadori (voce e chitarra acustica), Alberto Lombardi (chitarra elettrica e cori), Fabio Fraschini (basso), Marco Rovinelli (batteria) e Michele Amadori (tastiere e cori), proporrà i grandi successi dell’artista in due serate dedicate all’analisi approfondita delle sue ideologie e del suo percorso artistico. Il programma musicale comprenderà anche esibizioni di artisti emergenti come Vittoria e Francesco Bastianini (2 giugno) e i Casinò Luna (3 giugno), giovani talenti come NaElia (vincitrice di Musicultura 2012) e Andrea Strange (finalista del Premio De Andrè), e nomi affermati come Tricarico e Rachele Bastreghi (dei Baustelle). L’evento, oltre alla celebrazione musicale, si impegna anche in attività di solidarietà. Quest’anno, il Rino Gaetano Day sosterrà l’UNICEF Italia, con la presenza sul palco di alcuni suoi rappresentanti. La direzione artistica è affidata ad Alessandro Gaetano e Miranda Shkurtaj.