Ana Mena e Rocco Hunt: un omaggio al repertorio italiano a Sanremo

Ana Mena e Rocco Hunt: un omaggio al repertorio italiano a Sanremo

La talentuosa Ana Mena, cantante spagnola originaria di Malaga, ha partecipato al Festival di Sanremo 2022 con il singolo “Duecentomila ore”, composto da Federica Abbate, Zef e Rocco Hunt. Durante la serata dedicata alle cover, ha proposto un medley di successi intramontabili della canzone italiana: “Il mondo” di Jimmy Fontana, “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti e “Se mi lasci non vale” di Julio Iglesias. Questa performance ha rappresentato un’intrigante fusione tra lo stile neomelodico italiano di Rocco Hunt e le sonorità latine di Ana Mena, un’armonia nata da una collaborazione fruttuosa iniziata due anni prima del periodo pandemico, durante una festa natalizia. L’affiatamento tra i due artisti si è già concretizzato con due singoli estivi di successo, “A un passo dalla luna” e “Un bacio all’improvviso”. Per Ana Mena, questa partecipazione sanremese ha segnato un traguardo significativo: la consacrazione tra i big del Festival, la distinzione di artista straniera all’Ariston e il titolo di artista femminile più giovane del cast. Il suo brano, “Duecentomila ore”, con le sue accattivanti melodie latine, si prospetta un successo radiofonico e digitale destinato a durare anche dopo la chiusura del Festival. Non resta che seguire la diretta televisiva per assistere a questo coinvolgente medley, pensato per unire diverse generazioni in un clima di spensieratezza e gioia. Nel frattempo, la carriera internazionale di Ana Mena continua a brillare: la sua versione spagnola di “Musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino, intitolata “Música Ligera”, ha scalato le classifiche digitali, raggiungendo la vetta di Shazam per 40 giorni consecutivi e superando i 4,5 milioni di visualizzazioni su YouTube. Un trionfo assoluto!