Firenze ospita il Festival del Cibo di Strada: un Viaggio Gastronomico dal 6 all’8 Aprile

Dopo il trionfale successo dello scorso anno in quindici città italiane, il Festival del Cibo di Strada approda a Firenze per un’edizione speciale. Un’esperienza sensoriale che unisce il meglio della gastronomia di strada italiana ed internazionale, selezioni di birre artigianali e una coinvolgente colonna sonora curata dall’Estragon di Bologna. Per tre giorni, eccellenze del cibo da strada, prodotti DOP e IGP del territorio e specialità a filiera corta si incontreranno in un’esplosione di sapori: dagli arrosticini abruzzesi alle bombette pugliesi, dalle olive ascolane al pasticciotto salentino, fino a delizie internazionali, con opzioni vegane, vegetariane e senza glutine. Un vero e proprio “giro del mondo in ottanta morsi”. Le selezioni musicali dell’Estragon Club, con particolare attenzione alla world music, creeranno un’atmosfera coinvolgente, perfetta per esaltare l’esperienza culinaria. Un evento per tutte le età, pensato per palati raffinati che desiderano deliziare i propri sensi. Per un weekend, Firenze si consacra capitale italiana del gusto. Orario: Venerdì 6 Aprile: 18:00 – 24:00; Sabato 7 Aprile: 12:00 – 24:00; Domenica 8 Aprile: 12:00 – 23:00. Tra le specialità regionali: Abruzzo (Arrosticini); Calabria (Panini con ‘Nduja e salsiccia); Campania (Mozzarella e carni di Bufala alla brace); Emilia-Romagna (Gnocco fritto, pesce fritto, tigelle, polpette, tortelli); Liguria (Farinata, focaccia); Lombardia (Sciatt); Lazio (Carciofi alla Giudia, supplì); Marche (Olive ascolane, olive al tartufo, fiori di zucca fritti, pesce fritto); Puglia (Bombette, pettole, orecchiette, pasticciotti, burrate, panzerotti); Sicilia (Arancine, cannoli, pane ca meusa); Toscana (Hamburger di Chianina, Birrificio Bruton); Veneto (Birrificio Lorenzetto). Specialità internazionali: Paella spagnola, churros, tacos messicani, carne argentina, barbecue americano, hamburger di Angus, souvlaki, tzatziki. INGRESSO LIBERO