Lasagna Vegana alle Note di Funghi, Porro e Pistacchi: Ricetta Festiva

Lasagna Vegana alle Note di Funghi, Porro e Pistacchi: Ricetta Festiva

Questa ricetta, quarta proposta della nostra serie natalizia, è un piatto confortante perfetto per le festività. La lasagna, indipendentemente dal ripieno, è sempre una certezza, ma questa versione offre un sapore delicato che conquisterà tutti. Prepariamo una lasagna vegana con funghi, porro e pistacchi, un’armonia di sapori che vi lascerà senza parole.

Ingredienti (per una teglia da 8 porzioni):

[Ingredienti per la besciamella e gli altri componenti andrebbero elencati qui, con quantità specifiche]

Procedimento:

Iniziamo con il ripieno. In una padella antiaderente, rosoliamo leggermente spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva. Se desiderate un sapore d’aglio più intenso, tritate finemente gli spicchi prima di aggiungerli. Quindi, uniamo il porro finemente affettato e stufatelo, sfumando con vino bianco. Dopo circa 10 minuti, incorporiamo i funghi puliti, sciacquati sotto acqua corrente (evitando di metterli in ammollo) e tagliati a pezzi irregolari. Abbassiamo la fiamma, copriamo e lasciamo cuocere a vapore per circa 20 minuti, fino a quando i funghi saranno morbidi e asciutti (il tempo di cottura dipende dalla freschezza dei funghi). Lasciamo intiepidire il ripieno.

Prepariamo ora la besciamella vegana. In un tegame dai bordi alti, sciogliamo la margarina. Aggiungiamo la farina, mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi. Versiamo a filo il latte vegetale, sempre sbattendo con la frusta. Portiamo a ebollizione a fuoco dolce, mescolando continuamente. Insaporiamo con sale e noce moscata. La besciamella è pronta quando raggiunge una consistenza cremosa e densa.

A questo punto, aggiustiamo il ripieno con sale e prezzemolo fresco tritato finemente (evitate di salare i funghi durante la cottura per preservare il loro sapore e la loro consistenza). Assembliamo la lasagna: versiamo un po’ di besciamella sul fondo della teglia. Disponiamo quattro sfoglie di pasta, uno strato di ripieno, besciamella e un quarto della granella di pistacchi. Ripetiamo per altri due strati, terminando con le restanti sfoglie, un abbondante strato di besciamella e la granella di pistacchi rimasta. Inforniamo a 180°C per 35-40 minuti. Serviamo caldo, decorando con ulteriore granella di pistacchi.