Il Tapiro d’oro inaugura la stagione di Striscia la Notizia: un’irriverente panoramica delle novità

Il Tapiro d’oro inaugura la stagione di Striscia la Notizia: un’irriverente panoramica delle novità

La prima puntata di Striscia la Notizia, in onda martedì 27 settembre su Canale 5 alle 20.35, apre la sua 35esima stagione con un’irriverente carrellata di eventi. Tra le sorprese, un gigantesco Tapiro d’oro assegnato al Partito Democratico dopo i risultati elettorali. Enrico Lucci, presente in prima fila per celebrare il successo di Fratelli d’Italia, mostrerà la sua t-shirt con la scritta “Giorgia sono tuo”. Inoltre, saranno trasmesse “esclusive” dichiarazioni di Ilary Blasi, realizzate con la tecnica del deepfake. Quest’anno, Alessandro Siani e Luca Argentero debuttano come conduttori, affiancati dalle nuove Veline, Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca. Il collaudato team di inviati e le rubriche storiche sono confermati, con l’aggiunta dei Sansoni, il duo comico formato dai fratelli siciliani Fabrizio e Federico, che si concentreranno sul caro energia. Il gruppo di giovani esperti di “Ambiente Giovani” accoglie un nuovo membro: Federico Tomasi, 12 anni, il più giovane alpinista al mondo ad aver scalato il Cervino. Anche la sigla finale è nuova, intitolata “Non ci sta!”, riflettendo il commento di Antonio Ricci: “Bisogna reagire alla dilagante ipocrisia di chi giustifica ogni nefandezza con un ‘va beh, ci sta’. Noi non ci stiamo! Come cantava Vasco Rossi: ‘c’è chi dice no!’ Continuiamo con passione, ma senza atteggiamenti saccenti, e tanta, tanta ironia”.