La Notte degli Academy Awards 2023: trionfi e sorprese

La cerimonia degli Oscar, tenutasi negli Stati Uniti, ha riservato colpi di scena inattesi, scombinando le previsioni più accreditate. Jamie Lee Curtis e Ke Huy Quan sono stati premiati come miglior attrice e attore non protagonista per “Everything Everywhere All at Once,” un successo anche per i registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert (i Daniels). Brendan Fraser ha conquistato il premio come miglior attore protagonista per “The Whale,” mentre Michelle Yeoh, sempre con “Everything Everywhere All at Once,” ha ottenuto il riconoscimento come miglior attrice protagonista, diventando la prima donna asiatica a ricevere questo prestigioso onore. La sua commovente accettazione del premio ha celebrato la vita e omaggiato le madri, definite “supereroine”. La vittoria di “Everything Everywhere All at Once” come miglior film riflette la varietà di generi presenti nel film: un’avvincente commistione di avventura, azione, fantascienza, dramma familiare con tematiche LGBTQ+, commedia e romanticismo, ambientato nel coinvolgente scenario del metaverso. Altri premi significativi sono andati a “Naatu Naatu” per la migliore colonna sonora originale, “Niente di nuovo sul fronte occidentale” per la miglior musica e “Top Gun: Maverick” per il miglior sonoro. “Pinocchio” ha vinto come miglior film d’animazione, mentre “Navalny” si è aggiudicato il premio come miglior documentario. Tra i cortometraggi, “An Irish Goodbye” ha trionfato nella categoria live-action, “The Boy, the Mole, the Fox and the Horse” nell’animazione e “The Elephant Whisperers” nei documentari. Infine, come ampiamente previsto, “Niente di nuovo sul fronte occidentale” ha conquistato il premio per il miglior film internazionale.