Una settimana di commemorazione dell’Olocausto su Mediaset

Dal 21 gennaio, le reti Mediaset dedicano una programmazione speciale alla memoria delle vittime dell’Olocausto. La settimana di iniziative comprende speciali televisivi, interviste esclusive, documentari, approfondimenti giornalistici, film e una campagna pubblicitaria istituzionale su tutti i canali. Tra i contenuti di spicco, Canale 5 trasmetterà sabato 21 gennaio, in seconda serata, uno speciale del TG5 con un’intervista esclusiva di Roberto Olla a Sami Modiano, un sopravvissuto ai lager nazisti. L’intervista integrale (120 minuti) sarà riproposta venerdì 27 gennaio su Focus alle 21.15. Inoltre, Canale 5 proporrà il film “Storia di una ladra di libri” martedì 24 gennaio in prima serata e “The Crossing – Oltre il confine” venerdì 27 gennaio in seconda serata. Rete 4 offrirà una settimana cinematografica intitolata “Per non dimenticare”, promossa anche da uno spot dedicato, con film come “Colette – Un amore più forte di tutto”, “Sobibor – La grande fuga”, e “La chiave di Sara” (dal 22 al 24 gennaio in seconda serata), “Il Pianista” (giovedì 26 gennaio, seconda serata), “La 25a ora” (venerdì 27 gennaio, daytime) e “Schindler’s List” di Steven Spielberg (sabato 28 gennaio, prima serata), seguito dal docufilm “I ragazzi di Windermere: a parole loro”. Focus proporrà una maratona di documentari domenica 22 gennaio dalle 15.15, tra cui “Le donne di Ravensbruck”, “Nicholas Winton: l’uomo che salvò 669 bambini”, e “L’orrore di Natzweiler-Struthof – Storia di un campo nazista”. Venerdì 27 gennaio, alle 21.15 su Focus, andrà in onda l’intervista completa a Sami Modiano, seguita dai docufilm inediti “Fossoli: Anticamera per l’Inferno” e “Lili Marlene: La guerra degli italiani” di Pietro Suber. Infine, domenica 29 gennaio, a partire dalle 15.15, sarà trasmesso “Il Processo Eichmann – La Banalità del Male”.