Sanremo 2023: Duetti, Cover e Polemiche Infuocate

Sanremo 2023: Duetti, Cover e Polemiche Infuocate

Stasera, sul palcoscenico dell’Ariston, 28 artisti si sfideranno in un’attesissima competizione di cover e duetti. Da Elisa a Eros Ramazzotti, le performance promettono uno spettacolo memorabile. La co-conduttrice Chiara Francini ha espresso la sua emozione, descrivendo il legame tra Sanremo e l’Italia come un affetto familiare, un’atmosfera intima che desidera ricreare sul palco. La serata precedente ha visto i Måneskin trasformare l’Ariston in un tempio del rock, mentre l’eloquente monologo di Paola Egonu ha affrontato temi cruciali come diversità e razzismo. La classifica provvisoria mantiene Marco Mengoni in testa, seguito da Ultimo e Mr. Rain. Amadeus ha smentito pressioni politiche riguardo la partecipazione di Zelensky, la cui presenza sarà simulata tramite una lettera, scelta in piena autonomia e con il consenso del Presidente ucraino, contattato tramite l’ambasciata. Le inevitabili controversie, secondo Chiara Francini, testimoniano la vitalità del dibattito pubblico. Amadeus ha confermato l’omaggio alle vittime delle Foibe, previsto fin dall’inizio del festival, nel Giorno del Ricordo. Tra gli attesissimi duetti: Ariete e Sangiovanni, Will e Michele Zarrillo, Elodie e BigMama, Olly e Lorella Cuccarini, Ultimo ed Eros Ramazzotti, Lazza con Emma e Laura Marzaduri, Tananai con Biagio Antonacci e Don Joe, Shari e Salmo, Gianluca Grignani e Arisa, Leo Gassmann e Edoardo Bennato, Articolo 31 e Fedez, Giorgio ed Elisa, Colapesce Dimartino e Carla Bruni, i Cugini di Campagna e Paolo Vallesi, Marco Mengoni e il Kingdom Choir, gIANMARIA e Manuel Agnelli, Mr. Rain e Fasma, Madame e Izi, Coma_cose e Baustelle, Rosa Chemical e Rose Villain, Modà e le Vibrazioni, Levante e Renzo Rubino, Anna Oxa e Iljard Shaba, Sethu e BNKR44, LDA e Alex Britti, Mara Sattei e Noemi, Paola & Chiara e Merk & Kremont, Colla Zio e Ditonellapiaga.