Sanremo 2023: Un’Edizione da Sogno per Amadeus e la Rai

Sanremo 2023: Un’Edizione da Sogno per Amadeus e la Rai

Conclusa la 73esima edizione del Festival di Sanremo, la conferenza stampa finale ha celebrato cinque giorni di trionfo per la Rai e la città ligure. Amadeus, travolto dall’entusiasmo, ha descritto l’esperienza come un sogno a occhi aperti, paragonandola alla spensieratezza di un bambino in un parco giochi. L’altissimo indice di ascolto e la massiccia partecipazione giovanile sui social, amplificata dalla presenza di Chiara Ferragni, hanno contribuito a questo successo digitale. “L’immagine più memorabile”, ha affermato Amadeus, “è stata la folla di persone di ogni età a Sanremo; la loro energia ha silenziato ogni critica”. Stefano Coletta ha sottolineato l’inevitabile presenza di polemiche, ma ha ribadito l’obiettivo di offrire un programma televisivo di alta qualità, accessibile a tutti, senza alcun intento propagandistico. Carlo Fuortes, amministratore delegato Rai, ha definito l’edizione 2023 un evento destinato a lasciare un segno indelebile nella storia della televisione italiana. Gianni Morandi, visibilmente emozionato, ha condiviso le intense emozioni vissute durante il Festival, sottolineando la commozione provata in questi giorni culminati negli applausi finali. Interrogato sulla sua possibile partecipazione al Festival del prossimo anno, Amadeus ha preferito festeggiare il successo raggiunto grazie al lavoro di squadra Rai, dedicando un pensiero anche al prezioso contributo di Fiorello, sia professionale che umano.