Antonio Maggio: Un nuovo capitolo musicale, “M A G G I O”

Il 24 marzo 2023, le piattaforme digitali ospiteranno l’uscita di “M A G G I O”, il nuovo e atteso album di Antonio Maggio, pubblicato da Incipit Records, distribuito da Egea Music e con edizioni Maggio Publishing – Neuma Edizioni – Dischi dei Sognatori. La produzione artistica è firmata da Roberto Cardelli, Antonio Maggio e Fabrizio Ludovici, con Antonio Maggio come produttore esecutivo. Gli arrangiamenti sono opera dello stesso trio, mentre la registrazione è stata curata da Francesco Delogu e Fabrizio Ludovici presso i Bloom Recording Studios di Guidonia Montecelio (Roma). “M A G G I O” è un progetto senza un concept univoco, strutturato in sei movimenti distinti, ma uniti da un’inconfondibile impronta: l’eccellenza della tradizione cantautorale italiana, che rappresenta le radici artistiche di Maggio. Questo EP, interamente suonato, dall’introduzione alla conclusione, vanta la presenza di una vasta orchestra d’archi di 26 elementi, una scelta controcorrente in un panorama contemporaneo, che per un cantautore attento all’equilibrio tra parola, storia e melodia, rappresenta l’unica strada percorribile. Il singolo “Stati d’Animo e d’Accordo” ha anticipato l’album, mentre “Una formalità”, brano intimo e riflessivo, completo di video, funge da biglietto da visita. “Questo pezzo parla di ritorni, di attese connaturate”, spiega Maggio, “Il tempo è un concetto troppo soggettivo per essere obiettivo, si presta all’interpretazione dei sentimenti individuali, che prendono forma al momento giusto. Ritrovare luoghi sereni – aggiunge l’artista – è un istinto umano, una costante ricerca di sicurezza. Aspettarsi, credo sia un segreto dell’amore, senza allontanarsi. Nel video, realizzato col regista Francesco Luperto, abbiamo creato un doppio livello visivo: da un lato, il gioco di ombre di due amanti, in scene giocose e romantiche girate in controluce, che narrano la loro quotidianità; dall’altro, il mio playback in un’ampia stanza colma di oggetti polverosi, dove il tempo sembra essersi fermato, evocando un passato malinconico ma presente, con l’ambizione di ‘ritornare’ sotto forma di futuro”. L’album, che raccoglie sei tracce distinte – “Stati d’Animo e d’Accordo”, “Una formalità”, “Sono Simpatico”, “Malamore”, “Serenata d’Oltreoceano”, “Quanto sei bella Lecce” – nasce da una profonda consapevolezza artistica e personale, ed è per questo che porta il nome dell’artista: “Sei brani, sei quadri diversi: ho cercato di dare forma e sostanza ai miei stati d’animo, cercando di conciliarli con il loro tumulto, una spiegazione, un equilibrio, perché la scoperta di sé passa dall’interrogare le proprie e le altrui convinzioni. Ho iniziato a lavorare a questo progetto due anni fa, scrivendo molti più pezzi, ma ho scelto di pubblicarne solo sei, per ora, per dare respiro a ognuno. Anche per queste canzoni, nessuna regola, solo piena libertà espressiva: a volte arrivano prima le parole, o una melodia, o tutto insieme. La conferma, però, la trovo sempre al pianoforte”. Maggio ha scelto di pubblicare “M A G G I O” a marzo, per la sua simbolica rinascita primaverile, il risveglio dopo l’inverno, il momento ideale per condividere nuovi spunti musicali. “Fatemi la barba questa sera che non ho mai visto nascere una stella così bella. Con gli ammortizzatori di emozioni spaccati dalla diffidenza di chi spera. Non si può credere al vento, che quando meno te lo aspetti cambia direzione. Non si può credere al vento, eh…”