Il Ritorno di Kimono: Superare la Tempesta Interiore

La musica e il kimono: entrambi simboli di identità e autoespressione. Sofia Tornanbene, conosciuta artisticamente come Kimono, ci racconta il suo ritorno sulle scene dopo un periodo di silenzio, un vero e proprio “occhio del ciclone”. La giovane cantante marchigiana, vincitrice di X Factor nel 2019, incarna l’immagine di una guerriera orientale – una karateka, vista la sua passione per le arti marziali – che ha affrontato difficoltà di salute e la pandemia, emergendo vittoriosa come nel suo nuovo singolo, “Tempesta” (Dischi dei Sognatori, distribuito da ADA Music Italy). La 21enne spiega che il brano nasce da tre anni di crisi e disagio, un’esperienza che l’ha portata a riflettere sull’importanza dell’ascolto interiore e a non dare eccessivo peso alle pressioni esterne. Un messaggio di speranza e supporto per i suoi coetanei, alle prese con le difficoltà psicologiche del post-pandemia: “Spesso diventiamo i nostri peggiori nemici, ossessionati dal passato e dal futuro. Dobbiamo imparare a prenderci una pausa, riconoscere i nostri problemi e affrontarli”. Nel singolo, uscito ad aprile, Kimono affronta apertamente il tema degli attacchi di panico, sottolineando l’importanza del calore umano e dell’affetto per la guarigione. “C’è un bisogno urgente di contatto fisico, di un abbraccio rassicurante”, afferma. Un bisogno acuito dalla pandemia, periodo in cui l’artista ha dovuto affrontare la lontananza dalla famiglia dopo il suo trasferimento a Milano e le cure per un problema uditivo. “Il suono è sempre stato tutto per me – confida Kimono – e in quei mesi ho temuto di perdere la mia ragione di vita”. Nonostante le difficoltà, Kimono non ha mai smesso di creare musica, un’arte che considera uno specchio della sua anima, un’entità in costante crescita ed evoluzione. Questo spiega le sue continue sperimentazioni musicali: dalla giovanissima cantautrice quattordicenne che ha stregato la giuria di X Factor con “A Domani per Sempre”, alla collaborazione con il produttore Maestro per l’EP “Dance Mania: Stereo Love”, che esplora le sonorità anni ’80. Questa trasformazione, un naturale processo di auto-scoperta, è alimentata da una curiosità inesauribile. Le sue influenze musicali, inizialmente jazz e cantautorato (grazie al padre), si sono poi ampliate, abbracciando l’internazionalismo di artisti come The Weeknd e Billie Eilish. Una ricerca musicale che si traduce in un’energia vibrante, pronta a tornare sul palco, il suo habitat naturale. “Sul palco mi sento libera di essere me stessa e di comunicare il mio messaggio”, dichiara. Quest’estate Kimono si esibirà in diversi concerti, tra cui Ortezzano (FM) il 26 maggio, Morrovalle (MC) il 1° luglio, Cecina (LI) il 4 luglio, Montegranaro (FM) il 15 luglio, Piombino (LI) il 18 luglio e Porto Potenza Picena (MC) il 30 luglio. Luoghi dove respirare quell’aria che le era mancata, lasciandosi alle spalle la “Tempesta”.