L’esordio letterario di Caterina Balivo: “Un cuore in centrifuga”
La celebre presentatrice televisiva, prossimamente di nuovo su Rai1 con “Vieni da Me”, Caterina Balivo, si presenta al pubblico con il suo primo romanzo, in libreria da oggi. La narrazione segue le vicende di Lara, un’affascinante e arguta protagonista che ricorda inaspettatamente l’autrice. Lara, una giovane donna napoletana dal carattere schietto e impulsivo, non riesce a trattenere le sue opinioni, come dimostra il suo modo di reagire alle infedeltà amorose (tagliare i vestiti del partner tradito, ad esempio). Lasciando la sua amata Napoli e il sapore dolce e familiare dei panini imburrati preparati dalla madre, Lara si trasferisce a Roma, dove il fascino della città si scontra con una realtà meno idilliaca. L’amore, inizialmente percepito come la dolcezza dei ricordi d’infanzia, rivela un gusto amaro e inaspettato. Questo è solo il primo di una serie di cambiamenti che la trasformeranno. Da Roma, città percepita come finzione, il destino la porta a Milano, metropoli frenetica ma capace di rivelare i suoi segreti, guidandola verso la comprensione autentica dell’amore. In questa nuova fase, Lara riscopre il valore di ciò che un tempo le faceva vergogna, ora considerato di tendenza. La semplicità di un panino preparato con amore dalla madre, un tempo nascosto con imbarazzo tra merendine preconfezionate, diventa simbolo di autenticità. Questa stessa autenticità si ritrova nell’affidabilità di un elettrodomestico, metafora della lealtà: una buona lavatrice, sempre fedele e affidabile. Così, il suo cuore si trasforma in una centrifuga di emozioni, un vortice di sensazioni intense, come le vertigini di un ottovolante senza fine.