Aumento STIPENDI Ottobre | Basta portare questo foglio al capo e non può dirti di no, preparati al weekend da sogno

Un paio di monete - Foto Pixabay - Emmepresse.com
Gli stipendi vedranno un rialzo nel mese di ottobre, sospiro di sollievo per molti lavoratori, ecco a quanto ammonta
L’aumento dell’inflazione e dei costi della vita ha ridotto il potere d’acquisto di molte famiglie italiane, con la necessità di ritoccare gli stipendi, fermi da un ventennio e tra i più bassi d’Europa, con un gap importante rispetto ad altre economie di rilievo del Vecchio Continente.
Arrivare alla fine del mese è complicato in diverse situazioni, con le spese minime che possono diventare insormontabili senza aiuti concreti e riduzioni che spettano a determinate categorie, misure che consentono di dovere pagare cifre inferiori per tasse e bollette.
Ma la richiesta di aumento non è un’eresia ma un diritto che è sancito da alcune regole contrattuali, di cui molti lavoratori non sono a conoscenza, con una norma a loro favore a cui possono appellarsi nel caso di bisogno effettivo, senza che sia negato loro ciò che gli spetta.
Un supplemento che diventa automatico dopo lo scatto di un certo periodo di servizio continuativo e riguarda un settore che beneficia di una tutela che elimina discussioni inerenti le contrattazioni sindacali e individuali, spesso non congrue all’orario e al tipo di ruolo assunto.
Lo stipendio aumenta in automatico, ecco il settore a cui spetta un simile beneficio
Ogni due anni l’incremento sarà reale e andranno a sommarsi a quelli già maturati negli anni precedenti, un modo per convincere i dipendenti a conservare il loro impiego e non guardarsi altrove, cercando offerte migliori sul mercato del lavoro.
Il settore a cui ci riferiamo è quello domestico, dalle badanti alle baby sitter. Il Contratto Collettivo Nazionale prevede scatti di anzianità automatici con una retribuzione che aumenta del 4% ogni due anni di servizio con lo stesso datore, fino al massimo di sette e con un calcolo che ha inizio dalla data di assunzione.
Una categoria sottovalutata e che adesso può contare su tutele maggiori
Questa regola rappresenta una conquista importante e una tutela per chi svolge un servizio che comporta sacrifici e duttilità oraria, oltre alla pazienza di prendersi cura di anziani e bambini.
Un aumento salariale che diventa stabile nel corso del tempo rappresenta anche un premio all’esperienza maturata sul campo, con una retribuzione più equa rispetto alla mansione e alla dedizione di professionisti.