“Ondata di sete” in arrivo: ecco le città siciliane più colpite dall’EMERGENZA | Preparatevi ad andare al fiume come nel Medioevo

La crisi idrica - Foto Pixabay - Emmepress.com

La crisi idrica - Foto Pixabay - Emmepress.com

L’emergenza acqua colpisce una regione italiana, le piogge sono con il contagocce e l’approvigionamento idrico è sempre più complicato

Il problema idrico è inedito ma colpisce da qualche anno, in particolar modo una regione italiana che si trova a dovere dilazionare l’acqua a disposizione, con città che stanno per rivivere un incubo in questo periodo e dove le ripercussioni di una simile emergenza potrebbero ripercuotersi sul turismo, motore portante dell’economia locale.

Nel 2024 sono state registrate poche precipitazioni che hanno portato al prosciugamento di diversi invasi, privi dei volumi d’acqua necessari per gli utenti. Il mese di luglio è stato il più drammatico, con l’intervento di un’azienda municipalizzata per ritardare l’esaurimento delle risorse idriche.

Ne ha parlato persino il New York Times che si è mostrato sensibile alla causa, con una preoccupazione che si è estesa anche Oltreoceano nei confronti di un territorio che accoglie ogni anno anche turisti a stelle e strisce.

Nonostante l’estate ormai lasciata alle spalle si sia caratterizzata per un clima meno torrido, l’Isola ha sofferto di nuovo per le alte temperature e per la scarsità di precipitazioni che si sono riversate.

Una nuova emergenza idrica colpisce l’Italia, non c’è pace per i suoi abitanti

Gli abitanti sono preoccupati e minacciano di scendere in piazza se non saranno attuate nell’immediato delle misure che riportino la situazione alla normalità. Con l’inizio della scuola i bambini non si possono nemmeno lavare per la carenza d’acqua e questo potrebbe portare anche dei problemi igienici.

L’esasperazione delle persone sta per raggiungere il limite e la classe dirigente sembra non essere in grado di intervenire con prontezza per risolvere il problema e per ripristinare la disponibilità di acqua presente prima di quest’ultima crisi.

L'acqua sgorga da una fontana pubblica - Foto Pixabay - Emmepress.com
L’acqua sgorga da una fontana pubblica – Foto Pixabay – Emmepress.com

Una città non riceve acqua da giorni, panico e rabbia per i residenti

La Sicilia continua a essere colpita dall’emergenza idrica. Lo scorso anno le province di Catania, Agrigento e Palermo sono state interessate e la soluzione attuata ha impedito una crisi senza precedenti.

Il problema non è stato risolto e negli ultimi tempi a soffire è Caltanisetta, con alcune zone che non ricevono acqua da giorni, mentre in altre arriva con il contagocce. Il vescovo Mario Russotto ha convocato settimana scorsa una riunione a cui ha presenziato anche il presidente della Regione Renato Schifani.