ULTIM’ORA – Vietato circolare in BICI | Se ti beccano, son dolori: multa salatissima da oltre 6mila euro

Una bicicletta - Foto Pexels - Emmepress.com
Circolare in bici è incentivato in molte città ma in una vieni multato se lo fai, le cifre sono da capogiro, il motivo di tale scelta
La bici è uno dei mezzi più gettonati per chi abita in città, consentendo una riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, un miglioramento della circolazione sanguigna e della forza muscolare nel compiere un esercizio fisico giornaliero.
Da sottolineare, tra i benefici, anche la riduzione di stress legato al traffico che può essere superato senza difficoltà, evitando ingorghi e raggiungendo la destinazione in tempi più vicini a quelli previsti.
Per potere circolare con maggiore sicurezza i consigli sono di indossare un casco, di essere visibili on abiti colorati in tratti in cui manca la luce, di rispettare il codice della strada.
Inoltre, è preferibile utilizzare le piste ciclabili, dove possibile, per non parlare del fatto di avere sempre attenzione di chi guida al nostro fianco, con distrazioni che potrebbero provocare degli incidenti.
Una multa mai vista, ha quasi avuto un mancamento quando ha letto la cifra
Ma in una nota città italiana un ciclista ha ricevuto una sanzione di ben 6000 euro per alcune violazioni del codicee della strada. Un 22enne è stato fermato dalla polizia locale e il veicolo ha destato alcuni sospetti alle forze dell’ordine.
La polizia ha spiegato che la bici, nata con lo scopo di avere la pedalata assistita, era capace di partire a fermo senza propulsione muscolare ed era stata truccata, in modo da potere raggiungere i 47 km orari tramite l’inserimento di un motore elettrico, quando il limite di velocità raggiungibile, altrimenti, nelle stesse condizioni, è di 25.
Quale violazione ha commesso per ricevere una sanzione così elevata
Con simili caratteristiche, il mezzo rientra nella categoria di veicoli per è richiesta la patente di guida, la copertura assicurativa e l’immatricolazione, di cui era sprovvisto dato che non era al corrente di ciò. Il giovane è stato sanzionato mentre la bici sottoposta a sequestro da parte degli agenti, in attesa dell’ordinanza di confisca della Prefettura.
L’episodio è avvenuto a Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, e ha destato scalpore, non tanto per il tipo di violazione ma per la cifra che il 22enne si troverà costretto a pagare per avere modificato il mezzo con cui stava circolando.